Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

BaccalĂ  mantecato alla triestina

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Come suggerisce il nome, il baccalà mantecato alla triestina è una ricetta che proviene dal Friuli Venezia Giulia, dove questo alimento è molto apprezzato. Si tratta di un piatto da buffet, che potete portare in tavola come stuzzichino, da accompagnare all'aperitivo, come antipasto o, perché no, anche come secondo piatto.

Per preparare il baccalĂ  mantecato alla triestina non servono molti ingredienti: ci vogliono del buon baccalĂ , aglio e prezzemolo. Per accompagnarlo, potete realizzare delle fette di pane tostato.

Se il baccalà è una delle vostre pietanze preferite, il baccalà mantecato alla triestina vi piacerà di sicuro.


Facile
6
90 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per il baccalĂ  mantecato alla triestina:
  1. 600 g di baccalĂ  ammollato
  2. qualche ciuffo di prezzemolo
  3. 30 g di Burro Santa Lucia Galbani
  4. 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  5. 2 spicchi di aglio
  6. sale e pepe q.b.

Per accompagnare:
  1. 6 fette di pane raffermo
  2. 1 spicchio d'aglio

Preparazione

Come sapete, il baccalà non è altro che merluzzo sotto sale. Se lo acquistate non ancora dissalato, dovete lasciarlo in ammollo almeno per una notte, cambiando l'acqua di frequente, per dissalarlo. Se, invece, lo acquistate già dissalato, dovrete solo risciacquarlo abbondantemente con acqua prima di utilizzarlo. Dopodiché, potrete iniziare a preparare il vostro baccalà mantecato alla triestina.

Portate in tavola il vostro baccalĂ  mantecato alla triestina insieme alle fette di pane tostato: nessuno saprĂ  resistergli!

  • Per prima cosa, cuocete il baccalĂ . Potete lessarlo semplicemente oppure cuocerlo in pentola a pressione, immergendolo in abbondante acqua poco salata; l'importante è che diventi molto morbido. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare, quindi eliminate la pelle e le lische prima di trasferirlo in una terrina.
  • Mettete in una pentola il Burro Santa Lucia e l'olio extra vergine e portatela sul fuoco. Quando si saranno scaldati, unitevi gli spicchi d'aglio interi privati della buccia. Non appena saranno diventati di colore bruno, eliminateli, spegnete il fuoco e versate il liquido aromatizzato sul baccalĂ . Coprite la terrina con un foglio di alluminio e lasciate riposare per qualche minuto. Trascorso questo tempo, lavorate il baccalĂ , mescolandolo energicamente, finchĂ© non diventi cremoso.
  • Lavate e tritate il prezzemolo e unitelo alla crema di baccalĂ , insaporite il tutto con una generosa macinata di pepe e, se occorre, aggiustate di sale, quindi mescolate ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Quando il baccalĂ  mantecato alla triestina sarĂ  pronto, tostate le fette di pane raffermo e poi strofinateci sopra dell'aglio.

Ti potrebbe interessare anche