Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Arrosto di tacchino in pentola a pressione

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

La carne di tacchino si presta bene per la realizzazione di numerose preparazioni.

L'arrosto di tacchino in pentola a pressione, rivestito con uno sfizioso strato di pancettae insaporito con spezie ed erbe aromatiche, è un secondo gustoso, ideale da servire a pranzi e cene di famiglia, ma anche in occasioni più formali.

La pentola a pressione, infatti, consente di mantenere le carni più morbide e succose, e di esaltarne ulteriormente il sapore, permettendo di preparare un piatto degno di un vero chef.


Facile
4
45 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 arrosto di fesa di tacchino da 1 kg
  2. 100 g di pancetta
  3. 1 carota
  4. 1 cipolla
  5. 1 gambo di sedano
  6. 1/2 bicchiere di vino bianco
  7. 200 ml di brodo di carne
  8. 1 spicchio d'aglio
  9. 2 cucchiai di olio
  10. 30 g di Burro Santa Lucia Galbani
  11. 2 foglie di alloro
  12. 2 rametti di rosmarino

Preparazione

Prima di iniziare la cottura dell'arrosto di tacchino in pentola a pressione, dovete avvolgerlo con la pancetta e legarlo affinché non si rovini durante la cottura.
Procedete in questo modo: mettete il tacchino sul tagliere e avvolgetelo con le fette di pancetta appoggiate sia nella parte superiore che in quella inferiore una foglia di alloro e un rametto di rosmarino, quindi legatelo con dello spago per arrosti.

Mettete sul fuoco la pentola a pressione con dentro l'olio e il Burro Santa Lucia, fateli sciogliere e mettete a rosolare l'arrosto. Dopo averlo fatto cuocere per qualche minuto, avendo cura di rigirarlo su tutti i lati, toglietelo dalla pentola e aggiungete il sedano, la carota, la cipolla tritati e lo spicchio d'aglio. Lasciateli appassire per qualche minuto e rimettete a cuocere il tacchino, quindi sfumate col vino bianco, versate nella pentola il brodo di carne e chiudete il coperchio.

Lasciate cuocere l'arrosto per un'altra ventina di minuti dal momento del fischio, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate sfiatare la valvola, quindi estraete l'arrosto dalla pentola, togliete lo spago e tagliatelo a fette piuttosto spesse.

Se volete, potete frullare il fondo di cottura con il frullatore a immersione, rimetterlo sul fuoco per farlo addensare, versarlo in una salsiera, e utilizzarlo per condire l'arrosto.

Ti potrebbe interessare anche