Santa LuciaPresenta

Vellutata di riso

Ricetta creata da Galbani
Vellutata di riso
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Oggi vogliamo suggerirvi una ricetta invernale semplice e sfiziosa, adatta ai vegetariani e anche ai più piccoli della famiglia: la vellutata di riso.

Se vi state chiedendo di che cosa si tratta, è presto detto: stiamo parlando di una crema a base di riso lessato nel brodo e poi frullato assieme ai vostri ortaggi o legumi preferiti.

Un piatto dalla consistenza morbida e delicata, ideale per far gustare le verdure ai vostri bambini* o per regalarvi una calda coccola all'insegna della cremosità.

Noi vi proponiamo la vellutata di riso con zucchine e fresca Mozzarella Santa Lucia tagliata a cubetti. Seguite passo, passo il procedimento e preparatela anche voi.

*sopra i 3 anni



Facile
4
50 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 250 g di riso
  2. 2 patate medie
  3. 5 zucchine
  4. 1 l di brodo vegetale
  5. 250 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  6. 100 ml di latte (facoltativo)
  7. olio extravergine d'oliva q.b.
  8. sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Per preparare la vellutata di riso, innanzitutto sciacquate con cura il riso, scolatelo e lessatelo in mezzo litro di brodo per circa 20-30 minuti.
  • Lavate e pelate le patate, tagliatele a dadini e cuocetele a parte nel restante mezzo litro di brodo.
  • Dopo circa 30 minuti, lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e aggiungetele alle patate: dovranno cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, fino a diventare morbidissime.
  • A questo punto, scolate il riso, unitelo alle verdure e frullate il tutto con un mixer a immersione. Se il composto dovesse essere troppo denso, aggiungete mezzo bicchiere di latte.
  • Regolate di sale e pepe, versate un filo d'olio e servite la vellutata di riso guarnendo il piatto con della Mozzarella Santa Lucia precedentemente tagliata a cubetti.

Curiosità

La vellutata di riso è un piatto perfetto da gustare quando avete voglia di qualcosa di semplice e gustoso allo stesso tempo; gradevole da assaporare soprattutto nelle fredde giornate autunnali.

Per la sua preparazione vi suggeriamo di utilizzare la qualità di riso Basmati, dal profumo intenso e dai chicchi lunghi che ben si prestano ad essere frullati.

Nella nostra ricetta abbiamo proposto la vellutata di riso con patate e zucchine, ma potete variare la ricetta utilizzando le verdure che più gradite, la vostra vellutata verrà ugualmente deliziosa.

Ad esempio, potete preparare la vellutata di riso con broccoli e carote. Basterà mettere il broccolo pulito e separato in rosette e le carote tagliate a rondelle in una padella antiaderente e farle rosolare con olio extravergine d'oliva e cipolla tritata; una volta pronti potete proseguire con la preparazione della vellutata seguendo il medesimo procedimento descritto nella ricetta. In pochissimo tempo avrete preparato un piatto sfizioso e delicato. In alternativa, potete sperimentare l'abbinamento porro e sedano, davvero squisito.

Per rendere più densa la vostra vellutata di riso, potete amalgamarla con l'aggiunta di un uovo o di panna da cucina. Infine, al posto della mozzarella, potete completare il piatto con dei cubetti di Galbanino; oltre alla consistenza cremosa, questo formaggio donerà alla vellutata un cuore filante rendendola davvero irresistibile.

Aggiungete anche delle spezie se gradite i sapori intensi e decisi, come lo zafferano o una semplice spolverizzata di pepe nero in superficie.

Ti potrebbe interessare anche