Vellutata di castagne
Presentazione
Ingredienti
- 600 g di castagne
 - 1 porro
 - 300 g di patate
 - 1 l di brodo vegetale
 - 150 g di funghi porcini secchi
 - 100 g (1 confezione) di speck
 - 100 g di Gorgonzola DOP Gim Galbani
 - olio extravergine d'oliva q.b.
 - sale e pepe q.b.
 
Preparazione
Ecco come si prepara la vellutata di castagne: lavate le castagne e praticate sul guscio di ciascuna una profonda incisione con un coltello. Mettetele in una pentola, copritele di acqua e cuocetele per circa 45 minuti. Trascorso questo tempo, lasciatele raffreddare per qualche minuto quindi sbucciatele e privatele della pellicina esterna.
Pelate le patate e fatele a cubetti. Tagliate a rondelle il porro e rosolatelo in una pentola con un paio di cucchiai di olio. Aggiungete poi le patate e cominciate a bagnare con il brodo vegetale. Versate le castagne, condite con sale e pepe, e aggiungete il brodo. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
Ora frullate il tutto fino a ottenere una crema densa. Mettetela in una pentola e cuocetela per qualche minuto, in modo da farla addensare, aggiungendo a questo punto il Gorgonzola DOP Gim.
Tagliate lo speck a pezzetti e rosolateli in padella finché non diventeranno croccanti.
Servite la vellutata di castagne nei piatti insaporendola con lo speck e i porcini secchi ridotti in polvere.
      





