Tortelli di zucca
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di farina
- 5 uova
- 500 g di zucca
- 250 g di Ricotta Santa Lucia
- sale e pepe
- salvia
- rosmarino
- alloro
- 200 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Per preparare i tortelli di zucca: prendete la zucca, privatela della scorza e dei semi e tagliatela a cubetti piuttosto piccoli.
Ungete con l’olio una padella, ponetevi i cubetti di zucca a rosolare per qualche minuto, poi unite la salvia, il rosmarino e l’alloro, fate cuocere ancora 2 minuti, poi aggiungete mezzo bicchiere di acqua, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura.
Eliminate le erbe aromatiche, frullate il composto e tenete da parte facendo raffreddare, poi aggiungete la Ricotta Santa Lucia e amalgamate bene il tutto; aggiustate di sale e pepe se necessario.
In una ciotola capiente versate la farina, create una fontana al centro e rompetevi le uova, mescolate dapprima con una forchetta, poi proseguite con le mani.
Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e impastate fin quando sarà liscio ed omogeneo.
Dividete l’impasto in modo da ricavare piccole porzioni; con l’aiuto di un tirapasta partendo dallo spessore più grande cominciate a stendere la sfoglia fino ad arrivare ad una striscia lunga e sottile.
Formate con un cucchiaino da caffè delle piccole palline di ripieno e disponetele ben distanziate su un lato della sfoglia.
Ripiegate la sfoglia su sé stessa, comprimete bene attorno al ripieno eliminando tutta l’aria e con l’aiuto di una rotella dentata tagliate i vostri tortelli.
Procedete in questa maniera fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo cura di coprire le porzioni di pasta mentre la tirate per evitare che si secchi.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salate leggermente e fate cuocere i vostri tortelli per 3 – 4 minuti.
Fate sciogliere il Burro Santa Lucia in una pentolina con qualche foglia di salvia.
Servite i vostri tortelli di zucca condendoli con il Burro Santa Lucia fuso e aromatizzato con la salvia.