Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Torta russa

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Siete curiosi di sapere come si prepara la famosa torta russa? Allora non perdete tempo e leggete cosa vi occorre e come si prepara questo gustoso dessert.

Il nome di questa torta deriva non dal suo paese di origine, bensì dalla forma che assumerà quando la tirerete fuori dal forno: somiglierà ad una sorta di colbacco.

È un dolce che viene preparato soprattutto nel veronese dove viene considerato il tipico dolce della domenica. La torta russa unisce il gusto delle mandorle, amate e consumate in tutte le regioni italiane, a quello degli amaretti, il tipico pasticcino fatto di pasta di mandorle amare.

Mandorle, cioccolato e amaretti si fonderanno in un morbido impasto a cui il rum darà un sapore deciso e invitante, il tutto amalgamato dallo zucchero e dal burro Santa Lucia. Se volete, potete accompagnare il dolce con un vino passito.

Media
12
75 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 foglio di pasta sfoglia
  2. 150 g di zucchero
  3. 100 g di farina
  4. 150 g di burro Santa Lucia Galbani
  5. 4 uova
  6. 170 g di amaretti
  7. 60 g di mandorle
  8. 60 g di cioccolato fondente
  9. 1 bicchiere di rum
  10. ½ bustina di lievito

Preparazione

Per poter realizzare la torta russa, per prima cosa mettete a riscaldare il forno a 180°. Iniziate a montare gli albumi a neve. Una volta fatto metteteli da parte, serviranno successivamente.

Fate a piccoli pezzettini gli amaretti, a scaglie il cioccolato fondente e tritate le mandorle. Occupatevi adesso del burro Santa Lucia. Ricordatevi di lasciarlo ammorbidire fuori dal frigo, così ora potrete amalgamarlo bene con lo zucchero.

Aggiungete all'impasto ottenuto i tuorli delle uova e montate il tutto con l'aiuto di uno sbattitore. Setacciate la farina e inglobatela nella crema che avete ottenuto, insieme alla mezza bustina di lievito. Adesso è arrivato il momento di incorporare gli ultimi e fondamentali ingredienti: le mandorle; gli amaretti; il cioccolato fondente e il rum.

Mescolate per bene. Infine, riprendete i bianchi che avete montato a neve all'inizio e uniteli al resto degli ingredienti. Fate molta attenzione a mantenere la montatura. Prendete una tortiera dal diametro di 24 cm e ricopritela con carta da forno e pasta sfoglia.

È arrivato il momento di versare l'impasto nella pasta sfoglia, ripiegate i bordi, sarà questo che darà la forma di colbacco alla vostra torta. Cuocete la torta russa in forno a 180° per 55 minuti, controllando verso la fine della cottura se l'impasto all'interno è ancora crudo.

Dopo esservi accertati che la torta sia cotta per bene, tiratela fuori e lasciatela riposare per venti minuti.