Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Ragù di prosciutto

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Per gli amanti della pasta oggi vi proponiamo un condimento da farvi leccare i baffi.

Se amate il ragù alla bolognese non potete non provare il ragù di prosciutto, un sugo profumato e saporito preparato con prosciutto crudo tritato e passata di pomodoro, perfetto per condire sia piatti di pasta corta che lunga.

Il ragù di prosciutto è una variante più semplice del più conosciuto ragù alla bolognese, ma non per questo meno gustosa e saporita.

Il prosciutto crudo conferisce infatti a questo condimento un sapore intenso e deciso che verrà sicuramente apprezzato da tutta la famiglia.

Continuate a leggere per imparare a preparare questo sugo profumato e saporito, perfetto per condire le vostre ricette.


Facile
6
140 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 200 g di Prosciutto Crudo Galbacrudo tritato
  2. 1 cipolla piccola
  3. 400 g di salsa di pomodoro
  4. 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
  5. vino bianco q.b.
  6. sale q.b.

Preparazione

Tritate finemente la cipolla quindi versatela in un tegame capiente e fatela rosolare insieme al Burro Santa Lucia. Quando la cipolla comincerà a imbiondire, aggiungete il Prosciutto Crudo Galbacrudo tritato e fate rosolare il tutto per 5 minuti a fiamma media.

Irrorate il tutto con del vino bianco, alzate la fiamma e lasciate sfumare. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, mescolate con un mestolo di legno quindi abbassate il fuoco al minimo e coprite con un coperchio.

Lasciate cuocere il vostro ragù di prosciutto per circa 2 ore ricordandovi di girarlo di tanto in tanto con un mestolo di legno e aggiustando di sale all'occorrenza.

Una volta pronto potete usare il ragù di prosciutto per condire i vostri primi e ottenere un risultato davvero sfizioso.

Ti potrebbe interessare anche