Polpettone di verdure
Presentazione
Ingredienti
- 2 patate grandi
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 cipollotto
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 2 uova
- 200 g di pangrattato
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b
Preparazione
Il grado di difficoltà di questa ricetta è molto basso, e il suo tempo di cottura, una volta amalgamati tutti gli ingredienti, è di soli 30 minuti. Accendete fornelli e forno, si comincia!
Iniziate a preparare il vostro polpettone di verdure lessando le patate per circa 40 minuti in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele, riponetele in una ciotola e riducetele in purea utilizzando i rebbi di una forchetta o uno schiacciapatate. Nel frattempo tagliate il cipollotto a fettine sottili e fatelo soffriggere in padella con un po' d'olio.
Aggiungete in padella anche le carote tagliate arondelle e le zucchine ridotte acubetti e salate a piacere. Cuocete le verdure per circa 20 minuti con il coperchio, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino al fondo e garantire una cottura uniforme. Se notate che le verdure si asciugano troppo, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua direttamente in padella.
Una volta cotte, spegnete la fiamma e tritate le verdure con il mixer; aggiungetele alla purea di patate insieme alle uova, alla Ricotta Santa Lucia, al pangrattato, alla noce moscata e a un pizzico di sale. Amalgamate con cura utilizzando un cucchiaio.
Impastategli ingredienti e, una volta amalgamati per bene, compattateli con le mani fino a dargli la forma di un polpettone. Trasferitelo su una teglia e cuocetelo in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, estraete la teglia dal forno e lasciate riposare il polpettone a temperatura ambiente per almeno una decina di minuti, così che possa compattarsi e che, al taglio, non si sfaldi. Il vostro polpettone di verdure può essere servito sia freddo che caldo, quindi impiattatelo e portatelo in tavola. Buon appetito!