Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Plumcake senza burro

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Niente burro, niente dolce? Non disperate, ecco per voi la ricetta di un soffice e gustoso plumcake senza burro.

Facile, veloce e irresistibile, potrete realizzare questo dolce anche se non avete a disposizione del burro, vi basteranno farina, uova, zucchero, Ricotta Santa Lucia e Yogurt Intero Galbani e non dimenticate il lievito!

Per colazione o per merenda, il plumcake è così morbido che ogni ora sarà buona per gustarlo. Se siete particolarmente golosi potrete arricchirlo spalmandoci sopra marmellata o crema di nocciole.

I passaggi per realizzare il plumcake senza burro sono pochi e molto semplici, non avrete bisogno di grandi attrezzature o di una particolare propensione per la cucina. Insomma non avete scuse, iniziate subito!

Facile
8
55 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 230 g di farina 00
  2. 2 uova
  3. 100 g di zucchero
  4. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  5. 125 g di Yogurt Intero Galbani
  6. 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione

Preparare il plumcake senza burro è davvero molto semplice: iniziate con lo sbattere le uova e lo zucchero in una ciotola abbastanza capiente per circa 5 minuti. Otterrete così una crema bianca e spumosa.

Aggiungeteci adesso lo Yogurt Intero, la Ricotta Santa Lucia e la farina setacciata per evitare di creare grumi.
Infine aggiungete il lievito sempre setacciato e fate amalgamare tutti gli ingredienti.

Adesso versate il composto ottenuto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato, quindi fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Passato questo tempo e dopo aver fatto la prova dello stecchino, lasciate che si intiepidisca, poi toglietelo dallo stampo e riponetelo su un bel vassoio. Spolverate con zucchero a velo e servitelo a colazione o a merenda.