
MUFFIN GALBANINO, PROSCIUTTO E PISELLI BUONO DA STARE BENE
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

La ricetta MUFFIN GALBANINO, PROSCIUTTO E PISELLI BUONO DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- 270 g di piselli
- 110 g di farina 00
- 120 ml di latte scremato
- 2 uova
- 70 g di farina integrale
- 70 g di Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa Galbani
- 60 g di Galbanino
- 1 Albume
- 1 bustina di lievito in polvere
- un pizzico di sale fino iodato
- pepe nero q.b.
- 30 ml di olio di semi di mais
Preparazione
1. Tagliate il Prosciutto Cotto Fetta Golosa a cubetti e rosolatelo insieme ai piselli in una padella contenente un cucchiaio di olio.2. In una ciotola sbattete le uova e l’albume. Poi pian piano aggiungete il latte e l’olio di semi.
3. Unite le farine e il lievito alle uova e agli altri ingredienti nella ciotola. Cercate di sgranare bene in modo da non far formare dei grumi tra la farina e i liquidi.
4. A questo punto procedete a tagliare anche il Galbanino a dadini e aggiungetelo al prosciutto e piselli che avete saltato prima. Assaggiate per testare di sale e pepe.
5. Mescolate tutto insieme e cominciate a riempire i pirottini dei muffin. Attenzione a non riempirli del tutto (ma circa per due terzi).
6. Ponete in forno ventilato e fate cuocere per circa 30-35 minuti a 160°, facendo attenzione che non diventino scuri.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 152g
- ENERGIA174 kcal265 kcal
- GRASSI7 g11 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g3 g
- CARBOIDRATI18 g27 g
- di cui Zuccheri2 g4 g
- FIBRE3,5 g5 g
- PROTEINE10 g15 g
- SALE0,7 g1,1 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 270g
- ENERGIA287 kcal778 kcal
- GRASSI20 g54 g
- di cui Acidi grassi saturi7 g19 g
- CARBOIDRATI16 g43 g
- di cui Zuccheri1 g3 g
- FIBRE1,5 g3 g
- PROTEINE12 g33 g
- SALE0,5 g1,2 g
Buona da star bene perché?
In questo antipasto sfizioso abbiamo aumentato la quantità di piselli e sostituito la farina bianca con la farina integrale, per ottenere così una parte della fibra che ci viene consigliato di assumere quotidianamente per una corretta alimentazione!
Soprattutto se freschi, impariamo a lavare e cuocere brevemente i piselli, in modo da mantenere al massimo i nutrienti che contengono.
IL CONSIGLIO IN PIÙ:
In questa ricetta abbiamo utilizzato i piselli che contengono vitamine del gruppo B, idrosolubili. L'uso di stampi antiaderenti o pirottini di carta ci aiuterà a cucinare senza esagerare con i grassi e a ridurre l’apporto calorico delle preparazioni.
Consumiamo i salumi con moderazione: scegliamo la qualità, preferendola alla quantità.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.