Per realizzare dei morbidi muffin allo yogurt dovete prima di tutto ridurre in scaglie il cioccolato fondente e metterlo da parte. Dopodiché, accendete il forno a 180° affinché si preriscaldi.
A questo punto in una ciotola capiente, con l'ausilio delle fruste elettriche, o con una frusta manuale, lavorate le uova insieme allo zucchero in modo da ottenere un composto spumoso e liscio.
Quindi, continuando a lavorare la preparazione aggiungete: l'olio di girasole, lo Yogurt Intero, la scorza di limone grattugiata, il sale e, a poco a poco e con molta delicatezza, la farina e l'amido di frumento setacciati insieme.
Concludete la preparazione dei vostri muffin aggiungendo come ultimo ingrediente il lievito sciolto in un goccio di latte tiepido. Mescolate il tutto per bene e infine aggiungete il cioccolato fondente spezzettato. A questo punto, mescolate il composto dal basso verso l'alto, l'impasto è pronto.
Riempite, quindi, i pirottini da muffin per ¾ e infornate i vostri dolci in forno preriscaldato per 20 minuti circa. Dovranno cuocere in forno statico. Una volta cotti, i vostri dolcetti dovranno raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto per 5 minuti.
Trascorso il tempo indicato, e non un minuto di più, togliete i vostri soffici muffin allo yogurt dal forno.
Muffin allo yogurt
- 6 persone
- Facile
- 60 minuti
Ingredienti:
- 350 g di farina
- 50 g di amido di frumento
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 2 vasetti di Yogurt Intero Galbani
- ½ bicchiere di olio di girasole
- 1 bustina di lievito
- latte
- la scorza grattugiata di un limone
- 100 g di scaglie di cioccolato fondente
- un pizzico di sale
Ricette simili in:
Yogurt Intero
Lo yogurt intero Galbani ha un sapore delicato e una consistenza cremosa, ideale per mantecare e per donare morbidezza agli impasti/creme/salse. Scopri le curiositàpresentazione:
Un impasto soffice è goloso contraddistinguerà questi muffin, piccoli dolci che abbiamo pensato per voi e che faranno gola ai vostri bambini.
In particolare, tra le tante versioni di queste delizie, la ricetta che vi proponiamo oggi è quella dei muffin allo yogurt, perfetti e golosi da preparare come merenda, ma anche ottimi da servire per una prima colazione all'insegna del gusto.
I muffin della nostra ricetta sono dolci speciali realizzati con un ingrediente altrettanto speciale: lo Yogurt Intero.
Il connubio perfetto degli ingredienti vi permetterà di dare vita a soffici dolci buoni e profumati, per un successo davvero garantito.
In particolare, tra le tante versioni di queste delizie, la ricetta che vi proponiamo oggi è quella dei muffin allo yogurt, perfetti e golosi da preparare come merenda, ma anche ottimi da servire per una prima colazione all'insegna del gusto.
I muffin della nostra ricetta sono dolci speciali realizzati con un ingrediente altrettanto speciale: lo Yogurt Intero.
Il connubio perfetto degli ingredienti vi permetterà di dare vita a soffici dolci buoni e profumati, per un successo davvero garantito.
Preparazione:
Curiosità:
Rappresentano una specialità della pasticceria britannica e sono dei piccoli dolci di forma rotonda molto soffici. Avete capito bene, vi stiamo parlando dei muffin, i dolci che, insieme ai biscotti, in Gran Bretagna tradizionalmente accompagnano l'ora del tè.
Esistono due tipi di muffin: uno americano, preparato con lievito chimico (il classico lievito per dolci) o bicarbonato; e uno inglese, che viene realizzato rigorosamente con lievito di birra o lievito madre.
Entrambe queste varianti dei muffin cuociono in stampini o in appositi pirottini.
I muffin sono in realtà dolci molto veloci da preparare e possono essere realizzati in innumerevoli combinazioni di gusto: con mollica di pane imbevuta nel latte, con farina integrale, farina di mandorle o di riso, con farina 00 miscelata a nocciole tritate finemente, con yogurt bianco e cacao, aromatizzati al caffè o alla vaniglia, o ancora in un'allegra versione di Carnevale tutta colorata.
Ciò che non dovrà mai mancare è la bustina di lievito per dolci o il lievito di birra sciolto in un po' di latte tiepido dolcificato con il miele. Inoltre, questi dolci possono essere cosparsi di zucchero a velo o arricchiti con salse alla frutta e farciti con golose creme.
Ma non è ancora finita, perché questi dessert, oltre a uovo, burro o olio di semi, nella loro versione salata possono avere tra gli ingredienti le verdure, i funghi o i formaggi, e possono essere arricchiti con semi di lino. Sia per la versione salata che per quella dolce, la cottura non cambia.
Esistono due tipi di muffin: uno americano, preparato con lievito chimico (il classico lievito per dolci) o bicarbonato; e uno inglese, che viene realizzato rigorosamente con lievito di birra o lievito madre.
Entrambe queste varianti dei muffin cuociono in stampini o in appositi pirottini.
I muffin sono in realtà dolci molto veloci da preparare e possono essere realizzati in innumerevoli combinazioni di gusto: con mollica di pane imbevuta nel latte, con farina integrale, farina di mandorle o di riso, con farina 00 miscelata a nocciole tritate finemente, con yogurt bianco e cacao, aromatizzati al caffè o alla vaniglia, o ancora in un'allegra versione di Carnevale tutta colorata.
Ciò che non dovrà mai mancare è la bustina di lievito per dolci o il lievito di birra sciolto in un po' di latte tiepido dolcificato con il miele. Inoltre, questi dolci possono essere cosparsi di zucchero a velo o arricchiti con salse alla frutta e farciti con golose creme.
Ma non è ancora finita, perché questi dessert, oltre a uovo, burro o olio di semi, nella loro versione salata possono avere tra gli ingredienti le verdure, i funghi o i formaggi, e possono essere arricchiti con semi di lino. Sia per la versione salata che per quella dolce, la cottura non cambia.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Muffin allo yogurt