Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Yogurt GalbaniPresenta

Mousse di albicocche

Ricetta creata da Galbani
Mousse di albicocche
Prova con
Yogurt Magro
Yogurt Magro
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

La frutta può essere gustata in maniera golosa. Unendola alla panna e allo Yogurt Magro Galbani, per esempio, potrete creare una deliziosa mousse di albicocche. I dolci al cucchiaio stanno sempre bene a conclusione di un pasto, ancor più se si tratta di una preparazione fresca e a base di frutta, come quella che vi proponiamo.

In questa ricetta dovrete caramellare un po' le albicocche con lo zucchero di canna e poi di ridurle in purea, per miscelarle facilmente con gli altri ingredienti morbidi e cremosi, che saranno l'anima della vostra mousse: lo Yogurt Magro Galbani e la panna fresca.

Come tocco finale, per dare un aspetto più sofisticato alla vostra mousse di albicocche, vi consigliamo di versare il tutto in bicchierini monoporzione, utilizzando un sac à poche con la bocchetta stellata, e di creare un ricciolo bello ed invitante. Cospargete questi bicchierini con degli amaretti sbriciolati e darete ancora più carattere al vostro dessert.

Facile
4
30 minuti
Riposo: 30 minuti in frigo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 400 g di albicocche
  2. 125 ml di panna fresca da montare
  3. 125 g di Yogurt Magro Galbani
  4. 170 g di zucchero di canna
  5. amaretti q.b.

Preparazione

Per preparare una deliziosa mousse di albicocche, cominciate lavando le albicocche, tagliandole a metà e privandole del nocciolo interno.

Poi tagliatele a pezzetti, mettetele in una pentolina con lo zucchero e fatele cuocere a fiamma media per una quindicina di minuti.

Trascorso il tempo indicato, lasciatele raffreddare e poi mettetele in un mixer per frullarle.

A questo punto prelevate qualche cucchiaiata di queste albicocche e versatele sul fondo dei bicchierini in cui servirete la vostra mousse.

Aggiungete alle rimanenti albicocche frullate lo Yogurt Magro Galbani e la panna, che avrete già montato, girando con cura e attenzione per non far smontare il tutto.

Sbriciolate un po' di amaretti nei bicchierini, sopra la purea di frutta, e riempiteli con la mousse di albicocche, se volete aiutandovi con un sac à poche con un beccuccio a stella.

Come ultima cosa, spolverate la superficie dei bicchierini con un'altra dose di amaretti sbriciolati. Conservate i bicchierini in frigo per mezz'ora prima di servirli.

prev
next