Marmellata di nespole
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Presentazione
Ingredienti
Per la marmellata:- 1,5 kg di nespole
- 600 g di zucchero
- il succo di 1 limone
- 1 mela
- 1 cucchiaino di cannella
Per accompagnare:
- 8 fette biscottate
- 125 g di Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia Galbani
Preparazione
Il processo per la preparazione della marmellata di nespole è identico a quello che si impiega per preparare le marmellate fatte con altri tipi di frutta.
Potete impiegare la marmellata di nespole in diverse occasioni. Per una buona colazione o una golosa merenda, tostate leggermente 8 fette di pane, spalmateci sopra prima il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia, e poi la vostra marmellata. Nessuno saprà resistere a una merenda così semplice e golosa!
- Lavate accuratamente le nespole, sbucciatele, dividetele a metà, privatele del nocciolo e poi tagliatele ancora a cubetti.
- Pesate la frutta, trasferitela in una ciotola, unitevi lo zucchero corrispondente al 50% del suo peso (lasciatene da parte circa 150 g), copritela con della pellicola e mettetela a macerare in frigo per almeno 12 ore.
- Trascorso questo tempo, versate le nespole e il loro succo in una pentola dai bordi alti e unitevi la mela lavata, sbucciata e tagliata a cubetti, la cannella e lo zucchero restante. Ponete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere la marmellata a fiamma medio-bassa per 40 minuti circa.
- Trascorsi 40 minuti, togliete la pentola dal fuoco, frullate le nespole, aggiungete alla marmellata il succo di 1 limone, mescolate e riportatela sul fuoco, lasciandola cuocere per altri 20 minuti.