Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare un piccolo accorgimento per avere il miglior risultato: assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione.
Per preparare la marmellata di limoni dovete prima di tutto lavare i limoni. Eliminatene quindi l’estremità e tagliateli, senza eliminarne la buccia, in fette sottilissime. Dividete poi ogni fettina di limone in tre parti eliminandone anche i semi. Dopodiché, in una pentola capace fate bollire molta acqua insieme ai limoni. Lasciate cuocere il tutto per 15 minuti dal momento dell'ebollizione.
Trascorso il tempo indicato spegnete il fuoco. A questo punto lasciate riposare il composto per 30 minuti. Terminato il tempo di riposo scolate i limoni. Una volta scolati, riempite nuovamente la pentola con abbondante acqua. Rimetteteci i limoni e riportate il tutto a ebollizione calcolando nuovamente 15 minuti di cottura dal primo bollore.
Ora spegnete il fuoco e fate riposare nuovamente il preparato per 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti scolate i limoni, dunque metteteli in una pentola privi d'acqua insieme con lo zucchero. Dopodiché lasciate riposare il tutto per una notte in frigorifero. L'indomani prelevate il composto dal frigorifero e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
Trascorso il tempo indicato fatte cuocere i limoni con il loro succo e lo zucchero a fuoco lento per 25 minuti circa. La vostra marmellata ai limoni dovrà raggiungere una consistenza densa. A consistenza raggiunta passate il composto al setaccio di modo da ottenere un prodotto omogeneo. Terminata anche questa operazione mettete la marmellata nei vasetti precedentemente sterilizzati.
Concludete chiudendo i vasetti e poi capovolgendoli di modo da favorire il sottovuoto. Al momento dell'utilizzo vi consigliamo di prendere dei crostini e spalmarvi sopra uno strato di Mascarpone Santa Lucia velato di marmellata.
Marmellata di limoni
- 4 persone
- Facile
- 60 minuti
Ingredienti:
- 500 g di limoni
- 350 g di zucchero
- 1 confezione di Mascarpone Santa Lucia per ogni vasetto di marmellata
- acqua q.b.
Ricette simili in:
Mascarpone
Il Mascarpone Santa Lucia è fatto con solo 100% latte italiano. Ha un gusto dolce ma delicato, ed una consistenza ideale sia per dare maggiore cremosità alle creme e dolci, ma anche per mantecare e arricchire preparazioni salate. Scopri le curiositàpresentazione:
La preparazione casalinga di conserve, confetture e marmellate non è molto diffusa. Infatti, anche coloro che hanno l'hobby della cucina, tendenzialmente acquistano questi prodotti già pronti, forse intimoriti dai tempi lunghi per ottenere un buon prodotto.
Certo è che i sapori casalinghi sono insuperabili ed è per questo che vi invitiamo a lasciarvi alle spalle ogni timore per cimentarvi nella realizzazione di una prelibata marmellata di limoni.
Il procedimento è abbastanza semplice: questo preparato si ottiene, infatti, facendo cuocere frutta e zucchero insieme fino a ottenere uno sciroppo che mano a mano diventerà sempre più consistente.
A cottura ultimata si passa il composto al setaccio, in modo da ottenere un prodotto omogeneo. La marmellata che realizzerete si contraddistingue per il suo gusto fresco ed estivo, dolce e amaro allo stesso tempo.
Quella di oggi è inoltre una preparazione che si accompagna bene sia con i dolci che con i formaggi. Da provare assolutamente con l'ottimo Mascarpone Santa Lucia.
Vediamo insieme come preparare questa delizia, quali ingredienti sono necessari e qual è il miglior procedimento da seguire per la sua realizzazione.
Certo è che i sapori casalinghi sono insuperabili ed è per questo che vi invitiamo a lasciarvi alle spalle ogni timore per cimentarvi nella realizzazione di una prelibata marmellata di limoni.
Il procedimento è abbastanza semplice: questo preparato si ottiene, infatti, facendo cuocere frutta e zucchero insieme fino a ottenere uno sciroppo che mano a mano diventerà sempre più consistente.
A cottura ultimata si passa il composto al setaccio, in modo da ottenere un prodotto omogeneo. La marmellata che realizzerete si contraddistingue per il suo gusto fresco ed estivo, dolce e amaro allo stesso tempo.
Quella di oggi è inoltre una preparazione che si accompagna bene sia con i dolci che con i formaggi. Da provare assolutamente con l'ottimo Mascarpone Santa Lucia.
Vediamo insieme come preparare questa delizia, quali ingredienti sono necessari e qual è il miglior procedimento da seguire per la sua realizzazione.
Preparazione:
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Marmellata di limoni