Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Lingue di gatto al cioccolato

Ricetta creata da Galbani
Lingue di gatto al cioccolato
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Le lingue di gatto sono biscotti che spesso accompagnano le creme e le macedonie, e sono usate come sostitute delle cialdine per accompagnare il gelato.
Prendono il loro nome dalla loro forma: lunghe e strette, infatti, ricordano la lingua del gatto.

La loro preparazione è molto semplice e alla portata di tutti, con pochi e semplici passaggi si ottiene un biscotto molto goloso ed apprezzato.
Nel nostro paese si trovano facilmente sia in pasticceria che nei forni, ma è possibile prepararle senza difficoltà anche in casa.
Vengono prodotte con pochi e semplici ingredienti: farina, burro, zucchero, albumi e vanillina.
Nei paesi anglosassoni, come la Germania e l’Austria, oltre agli ingredienti base viene aggiunto il cioccolato.

E prendiamo spunto da loro per questa ricetta in cui prepariamo le lingue di gatto al cioccolato, come la tradizione di questi paesi vuole.
Con pochi passaggi e in pochissimo tempo avrete dei biscotti davvero golosi.

Facile
4
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 100 g di farina 00
  2. 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 100 g di zucchero al velo
  4. 3 albumi
  5. 100 g di cioccolato fondente

Preparazione

Per preparare le vostre lingue di gatto al cioccolato, prendete un pentolino e fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato; fate intiepidire.
Scaldate il forno a 200°.
Prendete il Burro Santa Lucia (che dovrà essere a temperatura ambiente), mettetelo in una terrina e cominciate a lavorarlo fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene fino ad eliminare eventuali grumi.
Aggiungete la farina setacciandola e con una frusta, unite gli ingredienti, poi aggiungete anche il cioccolato e mescolate con cura.
Versate l’impasto in un sac-à-poche, e mettete a riposare 10 minuti in frigorifero.

Trascorso questo tempo di riposo, rivestite una teglia con la carta forno, formatevi sopra delle strisce larghe circa 1,5 cm e lunghe circa 7 cm, ben distanziate tra loro.
Vi aiuterà, in questo, il beccuccio liscio del sac-à-poche.
Infornate per 10-12 minuti. Una volta pronte, servite le vostre lingue di gatto al cioccolato con creme di vostro gradimento o con del gelato.