- Iniziate la preparazione delle lasagne con broccoli: togliete le foglie più esterne e tagliate le cimette. Sciacquatele sotto l'acqua e lessatele in abbondante acqua per circa 8 minuti, a partire dal bollore.
- Scolatele e salatele in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e l'aglio schiacciato. Salate e cuocete per una decina di minuti.
- Mettete da parte i broccoli e dedicatevi alla preparazione della besciamella: sciogliete in un pentolino antiaderente il Burro Santa Lucia e aggiungetevi, poco alla volta, la farina setacciata. Mescolate continuamente, in modo da non formare grumi.
- Togliete la salsa dal fuoco e versate il latte. Rimettetela sul fuoco a fiamma bassa, condite con il sale e la noce moscata e fate cuocere per 15 minuti.
- Ora sbollentate i fogli di pasta fresca in acqua bollente per pochi secondi, quindi immergeteli nell'acqua fredda e strizzateli. Stendeteli man mano su un panno asciutto.
- Una volta terminata quest'operazione, tagliate a fettine la Mozzarella Cucina Santa Lucia.
- Versate sul fondo di una teglia un paio di cucchiai di besciamella, e cominciate a disporre i fogli di pasta uno accanto all'altro.
- Formate uno strato con besciamella, broccoli, formaggio grattugiato e mozzarella. Proseguite in questo modo per altri due strati alternando la pasta con il ripieno. Terminate con un ultimo strato di ripieno e una bella spolverizzata di formaggio grattugiato.
- Coprite la superficie della lasagna con un foglio di stagnola e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.
- Togliete la stagnola e cuocete fino a che la superficie non sarà divenuta dorata (impostate la modalità grill, se l'avete a disposizione).
- Terminata la cottura, sfornate le lasagne con broccoli, aspettate qualche minuto e servitele.
Lasagne con broccoli
- 4 persone
- Facile
- 90 minuti
- 300 g di lasagne
- 500 g di broccoli
- 400 g di Mozzarella Cucina Santa Lucia Galbani
- 50 g di farina
- 500 ml di latte
- 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
- noce moscata q.b.
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
Mozzarella Cucina
La mozzarella per pizza S.Lucia è ideale in cucina. Gustosa mozzarella filante e ottime performance in cottura senza rilascio di acqua sorprenderanno tutti i tuoi ospiti! Scopri le curiositàpresentazione:
Le lasagne sono un piatto classico della cucina italiana, una delle ricette più rappresentative della cultura culinaria del nostro Paese nel mondo.
Per questo la lasagna vanta moltissimi tentativi di imitazione e una lunga lista di varianti e rivisitazioni. Due sono i gruppi principali in cui potremmo dividere le versioni di questo primo piatto: le lasagne rosse e quelle bianche. In questa pagina vi mostreremo una ricetta appartenente alla seconda tipologia: le lasagne con broccoli. Siete curiosi di scoprire come si preparano?
Per la realizzazione di questa pietanza utilizzerete le lasagne fresche e un ripieno a base di broccoli, besciamella e Mozzarella Cucina Santa Lucia. La besciamella è semplicissima da preparare con latte, farina e Burro Santa Lucia e renderà la farcitura morbida e saporita. Grazie alla cottura in forno, la mozzarella diventerà bella filante e si amalgamerà perfettamente coi broccoli.
Un piccolo segreto: a fine cottura, impostate il vostro forno in modalità grill per far formare sulle vostre lasagne con broccoli l'amata crosticina tipica di questo piatto.
Preparazione:
Curiosità:
Le lasagne sono il piatto tipico della cucina italiana preparato solitamente per il pranzo della domenica in famiglia. Potete, infatti, prepararle con ampio anticipo e riscaldarle in forno poco prima di servirle; in questo modo eviterete di trascorrere troppo tempo ai fornelli e potrete godere del tempo in compagnia dei vostri cari.
Per rendere più gustoso questo piatto, potete aggiungere al condimento della salsiccia, il cui sapore si abbina perfettamente a quello dei broccoli. Basterà sbriciolare la salsiccia e farla rosolare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e della cipolla tritata; in alternativa potete utilizzare anche dei cubetti di pancetta.
Se siete amanti dei sapori delicati, potete aggiungere al ripieno delle lasagne della Ricotta Santa Lucia, al contrario se amate i sapori intensi e decisi potete adagiare sugli strati di lasagne delle fettine di scamorza affumicata. Ad ogni modo, a fine cottura, la consistenza filante del formaggio fuso e quella croccante della superficie della lasagna creerà un contrasto davvero delizioso al palato.
Particolarmente indicato per la realizzazione di questa ricetta è il broccolo romano, una varietà di questo ortaggio noto per essere costituito da rosette disposte a spirale.
Per rendere più gustosa la vostra lasagna, vi suggeriamo di aggiungere 1 bicchiere di vino bianco al broccolo durante la sua cottura; lasciate sfumare il broccolo a fuoco basso e coperto da un coperchio fino alla completa evaporazione dell'alcool.
Non vi resta che preparare a casa vostra questa delizia, questa buonissima lasagna è un ottimo modo per rendere appetitose le verdure al palato dei vostri bambini* e fare in modo che le mangino con gusto.
*sopra i 3 anni
Le ricette correlate
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Lasagne con broccoli