Focaccia integrale con Certosa Senza Lattosio Galbani con zucchine, menta e pomodori secchi
Ingredienti
- 100 g di farina integrale
 - 150 g di farina 0
 - 1 cucchiaino di sale
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - ½ bustina di lievito granulare di birra
 - 180/200 ml d’acqua
 - 1 zucchina grande
 - pomodori secchi sottolio q.b.
 - foglioline di menta q.b.
 - 165 g Certosa Galbani Senza Lattosio
 - olio extravergine d’oliva q.b.
 
Preparazione
In una ciotola versate la farina, il sale, lo zucchero e il lievito. Dopodiché mescolate gli ingredienti con un cucchiaio per circa 10 minuti, aggiungendo pian piano l’acqua tiepida fino a quando l’impasto non sarà liscio e omogeneo.
Versate il composto nella teglia foderata di carta da forno e ben oleata con un filo d’ olio extravergine d’oliva, poi fate riposare l’impasto per circa un’ora sotto un coperchio o a un po’ di pellicola trasparente.
Nel frattempo mettete la Certosa Senza Lattosio Galbani in una boule e lavoratela delicatamente con una forchetta fino a renderla una crema.
A questo punto lavate la zucchina, tagliatela per la lunghezza con un pelapatate e mettetela in una ciotola con acqua fredda. Una volta che l’impasto è lievitato, stendetelo con la punta delle dita e mettete la Certosa lavorata precedentemente a fiocchi. Quindi aggiungete le zucchine sulla focaccia e cuocete in forno statico a 220° per circa 10/15 minuti.
Appena sfornata la focaccia decorate con pezzetti di pomodori secchi e foglioline di menta.
CERTOSA&FOCACCIA: COME PREPARARLA AL MEGLIO?
Ecco a te 4 piccoli trucchi per gustare al meglio al tua focaccia con Certosa Galbani!
Pre-cuoci la base focaccia in forno statico a 210-220°
Amalgama la Certosa con una forchetta e per un risultato più scioglievole emulsiona con un pò di latte.
Stendi la Certosa a Fiocchi sulla base precotta
Inforna la focaccia per-cotta con Certosa per circa 6-8 minuti
      



