Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Crepes alla Dado

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Le crêpes sono un piatto tipico della cucina francese e, data l'essenzialità degli ingredienti con cui si preparano, ossia latte, farina, uova e il Burro Santa Lucia, esse si prestano sia per essere farcite con ingredienti dolci, come marmellata o miele, sia per condimenti salati.

Vi mostriamo in questa pagina come utilizzarle per preparare un piatto versatile e gustoso. Esso, infatti, può costituire sia uno sfizioso antipasto, sia un invitante primo per le occasioni speciali: le crêpes al sugo.

Il procedimento più delicato è costituito dalla cottura delle crêpes il cui impasto, dopo aver riposato per mezz'ora, viene versato in padella. Per cuocere le crêpes potrete utilizzare o le apposite padelle oppure una qualsiasi padella di piccolo formato.

In questa ricetta andremo a costituire un tortino di crêpes ricoperte con la salsa di pomodoro e con il Galbanino tagliato a fette. Cotte in forno, le vostre crêpes al sugo diventeranno morbide e croccanti. Potete scegliere di servirle come antipasto in piccole porzioni, o come primo piatto adatto anche ai bambini*: provatele!

* sopra i 3 anni.

Facile
4
60 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per le crêpes:

  1. 250 g di farina
  2. 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 500 ml di latte
  4. 3 uova
  5. sale q.b.

Per il sugo:

  1. 500 ml di passata di pomodoro
  2. 270 g di Galbanino Galbani
  3. origano
  4. olio extra vergine d'oliva
  5. 1 spicchio d'aglio
  6. 1 cipolla
  7. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare le crêpes al sugo ponete in una ciotola la farina, il latte e un pizzico di sale. Mescolate questi ingredienti con lo sbattitore elettrico. In una terrina a parte sbattete le uova e poi incorporatele al composto di latte. Mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo.

Coprite la pastella e lasciatela riposare per mezz'ora.

Ponete una padella antiaderente per crêpes sul fuoco, fatela scaldare e ungetela con il Burro Santa Lucia, quindi versate al centro di essa un mestolo di impasto (regolatevi in base alla grandezza della padella che usate) e, inclinando e ruotando la padella, distribuite l'impasto su tutta la superficie.

Dorate la crêpe per un minuto sul fuoco, quindi giratela e fate la stessa cosa sull'altro lato.

Quando avrete cotto tutte le crêpes, potrete preparare il condimento: versate un filo d'olio in una padella antiaderente e fate soffriggere la cipolla a fettine e l'aglio. Quando saranno belli rosolati, togliete l'aglio e versate la salsa di pomodoro. Lasciate cuocere per mezz'ora a fuoco lento.

Passata la mezz'ora, aggiungete l'origano, il sale e spegnete il fuoco.

Ora in una teglia disponete uno strato di crêpes sul fondo, versate quindi una parte della salsa di pomodoro in modo da ricoprirle e completate con il Galbanino a fette. Fate un secondo strato di crêpes e ricoprite con la salsa di pomodoro restante.

Cuocete in forno per 5 minuti a 200°.

Servite le vostre crêpes al sugo ben calde. Se lo gradite, potete spolverizzarle con un po' di pepe.

Ti potrebbe interessare anche