GalbaninoPresenta

Cous cous ai funghi

Ricetta creata da Galbani
Cous cous ai funghi
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Il cous cous è un piatto tipico del Nord Africa, ora molto diffuso anche in Italia e in particolare nella Sicilia Occidentale, dove di solito viene tradizionalmente accompagnato a zuppe di pesce.

Esso viene usato in moltissime ricette e può accompagnare in modo gustoso e soddisfacente sia carne che verdure. Oggi vi proponiamo di preparare un allegro e saporito cous cous ai funghi.

Il gusto dei funghi, delicato e intenso, sarà esaltato dal sapore dello speck e del Galbanino: sentirete che bontà! Se avete poco tempo da passare in cucina ma volete ugualmente fare bella figura, il cous cous ai funghi è il piatto che fa per voi.
 

Facile
4
30 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 200 g di cous cous
  2. 100 g di speck
  3. sale e pepe q.b.
  4. 200 g di funghi
  5. 1/2 bicchiere di vino bianco
  6. olio extravergine d'oliva
  7. Galbanino L'Originale Galbani q.b.

Preparazione

  • Per preparare il vostro cous cous ai funghi cominciate tagliando a fettine sottili i funghi e rosolandoli in una padella con un po' d'olio. Dopo 10 minuti, sfumate con del vino bianco e salate.
  • Tagliate lo speck a striscioline e fatele saltare in una padella in modo da farle diventare croccanti.
  • Mettete a bollire un po' d'acqua salata con 4 cucchiai di olio. Raggiunta l'ebollizione, versate il cous cous e toglietelo dal fuoco.
  • Lasciatelo riposare per 5 minuti, quindi amalgamatelo coi funghi, lo speck e qualche fetta di Galbanino tagliata a cubetti. Servite il vostro cous cous ai funghi.

Curiosità

Il cous cous è una granella ricavata dalla lavorazione della semola di grano duro, è un ingrediente utilizzato per la preparazione di deliziosi primi piatti e si abbina perfettamente a carne, pesce e verdure. Il cous cous è ottimo da servire sia caldo che freddo; lo potete utilizzare per preparare deliziose zuppe di pesce o delle buonissime insalate dal gusto tipicamente estivo.

Per rendere più gustoso il vostro cous cous, potete utilizzare come liquido di cottura del brodo vegetale; basterà portarlo ad ebollizione e versare il cous cous. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto a fuoco spento trasferitelo in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e separate i grani con l'aiuto di una forchetta. Potete aggiungere al cous cous anche delle spezie come peperoncino o curry per rendere il suo sapore più intenso e deciso.

Per realizzazione del cous cous ai funghi la tipologia più indicata è quella dei funghi porcini, da cuocere in padella con olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo e un pizzico di sale. Per arricchire il sapore di questo piatto potete aggiungere anche della zucca tagliata a pezzetti, il suo gusto sarà davvero irresistibile.

Preparate il cous cous ai funghi a casa vostra in poco tempo e senza difficoltà e servitelo per un pranzo in compagnia dei vostri amici, il suo sapore li conquisterà.

Cademartori

Scopri di più