Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Cotolette di finocchi

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Le cotolette di finocchi sono un invitante secondo piatto, molto facile da realizzare, ideale per servire le verdure in maniera creativa: la croccante impanatura delle cotolette racchiude un morbido ripieno a base di finocchi e Galbanino l'Originale a cui è davvero difficile resistere.

Se volete provare a realizzare delle saporite cotolette di finocchi, non dovrete fare altro che seguire le indicazioni di questa ricetta.


Facile
4
40 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per le cotolette di finocchi:
  1. 3 finocchi
  2. 100 g di Galbanino l'Originale Galbani
  3. 3 uova
  4. pangrattato q.b.
  5. sale q.b.

Per la frittura:
  1. olio per friggere q.b.

Preparazione

Ecco come si preparano le cotolette di finocchi.

Disponete le vostre cotolette di finocchi su un piatto da portata e servitele. Buon appetito!

E se vi sono piaciute le melanzane di finocchi, provate anche le cotolette di melanzane!

  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Pulite e lavate i finocchi, lasciandoli interi e, quando l'acqua sarà giunta a bollore, sbollentateli per qualche minuto.
  • Scolate i finocchi e tagliateli a fette spesse circa 1 cm. Tagliate a fette anche il Galbanino l'Originale.
  • Accoppiate le fette di finocchio che avete ricavato e mettete al centro di ogni coppia una o due fette di Galbanino l'Originale.
  • Rompete 3 uova in un piatto, salatele leggermente, sbattetele con una forchetta e passateci dentro le cotolette di finocchi: passate ogni cotoletta nel pangrattato, poi ancora nell'uovo e poi ancora nel pangrattato, così da ottenere un'impanatura bella spessa.
  • Versate in una padella abbondante olio per friggere e, quando sarà sufficientemente caldo, friggete le cotolette di finocchi. Lasciate che diventino ben dorate, quindi scolatele e asciugatele con della carta assorbente adatta alle fritture.

Ti potrebbe interessare anche