Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Carpaccio di zucca

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Se amate la dolcezza della zucca non potrete che adorare il carpaccio di zucca: una preparazione a base di zucca cruda che viene marinata con aceto di mele, senape e limone e accompagnata da alcune fette di Galbanino l'Originale.

Il carpaccio di zucca è un piatto perfetto da portare in tavola come antipasto o come contorno per un secondo: scoprite come prepararlo!


Facile
4
20 minuti
210 per il raffreddamento
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di polpa di zucca
  2. 200 ml di aceto di mele
  3. 1 cucchiaino di senape
  4. il succo di 1 limone
  5. 150 g di Galbanino l'Originale Galbani
  6. 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  7. sale q.b.
  8. pepe q.b.

Preparazione

Per poter affettare la zucca che utilizzerete per preparare il carpaccio di zucca, è necessario lasciarla rassodare nel congelatore per circa 30 minuti.

Preparate il carpaccio di zucca con qualche ora di anticipo rispetto al momento in cui dovrete servirlo. Buon appetito!

  • Sbucciate la zucca, privatela dei semi e mettetela nel congelatore. Trascorso il tempo necessario, estraetela, tagliatela a fette sottilissime e disponetele in un contenitore dai bordi alti dotato di coperchio.
  • Preparate la marinatura mescolando insieme in una ciotola l'aceto di mele, la senape, il succo del limone, un po' di sale e una generosa macinata di pepe. Versate la marinatura nel contenitore della zucca, copritelo con un coperchio e mettetelo in frigo per almeno 2 o 3 ore.
  • Quando la zucca sarà sufficientemente marinata, disponetela su un piatto da portata, conditela con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e disponeteci sopra il Galbanino l'Originale tagliato a fette piuttosto sottili.

Ti potrebbe interessare anche