Borsch
Presentazione
Ingredienti
- 1 kg di barbabietola
- 400 g di bocconcini di manzo
- 1 l di brodo di carne
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 25 g di Burro Panetto Santa Lucia Galbani
- 100 g di pomodoro
- 2 carote
- 100 g di cavolo
- 1 foglia di alloro
- Un pizzico di pepe
- 2 cucchiai di aceto
- Qualche rametto di aneto per decorare
- Panna acida q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio q.b.
Preparazione
Per preparare un borsch sfizioso e profumato che conquisterà tutti a tavola, seguite questi facili passaggi.
Lavate accuratamente le barbabietole; lessatele intere in acqua salata per circa 45-60 minuti o, se volete velocizzare, cuocetele avvolte in carta stagnola nel forno per un’ora. Lasciatele intiepidire, poi sbucciatele e tagliatele a julienne o a cubetti.
In una grande pentola, fate sciogliere il Burro Panetto Santa Lucia Galbani con un filo di olio. Aggiungete la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato, lasciandoli soffriggere finché risultano dorati e profumati. Unite i bocconcini di manzo e fate rosolare a fuoco vivace per qualche minuto. A piacere, sfumate con un cucchiaio di aceto per aggiungere una nota piacevolmente acidula.
Aggiungete il brodo di carne e la foglia di alloro. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, schiumando se necessario per eliminare eventuali impurità. Nel frattempo, tagliate il cavolo verza a listarelle sottili e le carote a bastoncini.
Unite alla pentola le barbabietole, il cavolo, le carote e il pomodoro a pezzetti. Continuate la cottura per altri 20-30 minuti circa, per consentire ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Ricordate di regolare di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Togliete la foglia di alloro. Prima di servire, arricchite ogni piatto con un generoso cucchiaio di panna acida e una spolverata di aneto fresco tritato. Per un tocco ulteriore, accompagnate la vostra zuppa con fette di pane nero tostate e uno spicchio d’aglio. Buon appetito!