Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Arancini al pistacchio

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Gli arancini al pistacchio sono una gustosa specialità siciliana, una sfiziosa variante dei più tradizionali e conosciuti arancini di carne, tipici della gastronomia siciliana.

Si caratterizzano per un ripieno incredibilmente cremoso, a base di besciamella ai pistacchi e formaggio filante: noi abbiamo pensato di prepararli utilizzando il Galbanino.

Sono ottimi per un aperitivo stuzzicante o per un secondo insolito e saporito. Piaceranno tanto ad adulti e bambini* ed andranno decisamente a ruba.

Se non li avete ancora assaggiati, leggete la nostra ricetta: gli arancini al pistacchio vi conquisteranno con il loro profumo invitante e la loro consistenza delicata.

*sopra i 3 anni.
 

Facile
6
75 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di riso
  2. 200 g di pistacchi tritati
  3. 400 ml di besciamella
  4. 270 g di Galbanino l'Originale Galbani
  5. 80 g di Burro Santa Lucia Galbani
  6. 150 g di parmigiano grattugiato
  7. farina q.b.
  8. pangrattato q.b.
  9. olio di semi per frittura q.b.
  10. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare gli arancini al pistacchio, per prima cosa fate bollire il riso in una pentola di abbondante acqua salata, dopodiché scolatelo e trasferitelo in una ciotola.

Condite con il Burro Santa Lucia e il parmigiano grattugiato, mescolando bene per amalgamare il tutto. Coprite con della carta di alluminio e lasciate raffreddare completamente.

Unite i pistacchi tritati alla besciamella, regolate di sale e pepe e riponete in frigorifero fino al momento di preparare gli arancini. Nel frattempo, tagliate a cubetti il Galbanino.

A questo punto, prendete una manciata di riso con le mani umide e modellatelo per renderlo concavo. Farcitelo con un cucchiaio abbondate di crema ai pistacchi e un cubetto di Galbanino, dopodiché coprite con dell'altro riso. Assemblate tutti gli arancini, dando loro una forma tonda o ovale e avendo cura che il condimento sia ben sigillato.

Ora preparate la pastella, mescolando acqua e farina quanto basta, fino ad ottenere una consistenza densa ma liscia. Immergetevi dentro gli arancini e rotolateli nel pangrattato.

Infine, friggete gli arancini al pistacchio in abbondante olio di semi bollente, rigirandoli fino a doratura. Scolateli su della carta assorbente prima di servirli.