Come fare i cartocci siciliani
Se state cercando qualcosa di sfizioso da preparare per una golosa merenda, una colazione speciale o per arricchire il buffet dei dolci della festa di compleanno dei vostri bambini*, siete capitati sulla pagina giusta. Oggi parleremo, infatti, di un dolce goloso e amato da tutti: i cartocci siciliani. Sono dolci lievitati, tipici della zona di Palermo, preparati con un impasto di Pan brioche e tipici della pasticceria siciliana che li farcisce solitamente con la ricotta, un formaggio sempre adatto ad arricchire di semplice bontà i dolci. Possono essere fritti in padella o cotti in forno e oggi vi suggeriremo anche come prepararli senza lo strutto. Inoltre, vi daremo suggerimenti per varianti golose con crema al cioccolato, crema pasticcera e panna, aggiungendo trucchi e consigli per farli a regola d’arte.
* sopra i 3 anni
- Come fare i cartocci siciliani in casa
 - Come fare i cartocci siciliani fritti
 - Come fare i cartocci siciliani al forno
 - Come fare i cartocci siciliani senza strutto
 - Come fare i cartocci siciliani alla ricotta
 - Come fare i cartocci siciliani al cioccolato
 - Come fare i cartocci siciliani alla crema pasticcera
 - Come fare i cartocci siciliani alla panna
 - Trucchi e consigli
 
      




















