GalbaninoPresenta

Tartine di polenta

Ricetta creata da Galbani
Tartine di polenta
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Un antipastino dall'aspetto rustico, ma dal gusto scioglievole e sfizioso, può essere fatto in poco tempo realizzando delle ottime tartine di polenta.

La preparazione di questa ricetta è semplice e abbastanza veloce, specie se deciderete di utilizzare la farina di mais per polenta rapida, facilmente reperibile in commercio. In ogni caso vi consigliamo di dedicare un po' di tempo a queste preparazioni, ripassandole per qualche minuto in forno dopo averle assemblate, perché i bocconcini di polenta sono molto più gustosi caldi!

Inoltre, mettendoli in forno una volta guarniti, darete modo anche alla Certosa e al Prosciutto Crudo Galbacrudo, che li ricoprono, di riscaldarsi e sciogliersi un poco, regalando al piatto un gusto più intenso e fragrante.

Le tartine di polenta sono un ottimo antipasto caldo, perfette per essere consumate nella stagione fredda e per introdurre una buona cena a base di carne.

Sapevate che questa è una delle migliori ricette di tartine?

Facile
4
30 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di farina di mais per polenta rapida
  2. 600 ml di acqua
  3. 100 g di Galbanino l'Originale Galbani
  4. 200 g di Prosciutto Crudo Galbacrudo Galbani
  5. 1 confezione da 165 g di Certosa Galbani
  6. sale e pepe q.b.
  7. olio per friggere q.b.

Preparazione

Per realizzare le tartine di polenta, scaldate l'acqua sul fuoco e, una volta giunta a bollore, versateci la farina di mais per polenta. Aggiungete una presa di sale e girate bene con un cucchiaio di legno, per evitare la formazione di grumi, fino a che non avrà acquisito una consistenza abbastanza densa.

A metà cottura, aggiungete il Galbanino tagliato in piccoli pezzettini e continuate a mescolare, fino a che non si sarà sciolto.

A questo punto versate la polenta su un tagliere unto con un poco d'olio, stendetela fino ad ottenere uno spessore di circa 1,5 centimetri e lasciatela raffreddare.

Una volta fredda, utilizzate uno spago da cucina per tagliarla in tanti rettangoli e poi metteteli a cuocere in una padella piena d'olio caldo.

Una volta che i vostri pezzi di polenta si saranno dorati da entrambi i lati, prelevateli con un mestolo forato e metteteli a sgocciolare dall'olio in eccesso su della carta assorbente.

Quindi spolverate la faccia superiore dei rettangoli di polenta con un po' di pepe, spalmate la Certosa e ponete sopra qualche fettina di Prosciutto Crudo Galbacrudo.

Ponete le vostre tartine di polenta su una placca da forno, scaldatele per pochi minuti a 180° e servitele ancora calde.

Cademartori

Scopri di più