Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Scroccafusi

Ricetta creata da Galbani
Scroccafusi
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Gli scroccafusi sono dei dolcetti tipici della tradizione marchigiana. Il loro nome, molto curioso, è onomatopeico e deriva dal rumore dei denti che scrocchiano mordendoli. Questi dolci vengono di solito preparati in occasione del Carnevale e, data la loro origine antica e rustica, molte sono le leggende che circolano circa la loro preparazione: secondo una di queste è necessario che nessuno interrompa la massaia mentre impasta, pena la cattiva riuscita dei dolcetti.

Perciò, chiudetevi in cucina e concentratevi sulla ricetta. L’impasto è piuttosto semplice, composto da farina, zucchero e dal nostro Burro Santa Lucia; tuttavia richiede un lungo periodo di lievitazione. Per questo vi consigliamo di preparare i dolci con largo anticipo.

Nella nostra ricetta abbiamo scelto di cuocerli in forno, tuttavia esistono anche varianti che prevedono di friggerli. Inoltre, il tocco finale è costituito dal ricoprire i vostri scroccafusi con lo zucchero a velo o, se preferite un risultato ancora più goloso, con abbondante miele.

Facile
6
30 minuti
2 ore di riposo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 500 g di farina
  2. 150 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 2 uova
  4. 170 g di zucchero
  5. la scorza di 1 limone
  6. zucchero a velo

Preparazione

Iniziate a preparare i vostri scroccafusi setacciando la farina in una terrina o su una spianatoia. Formate un buco al centro, quindi aggiungete le uova, lo zucchero, la scorza del limone e il Burro Santa Lucia a pezzetti (150 g).

Lavorate tutti gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto elastico.

Avvolgetelo in un canovaccio e fatelo riposare per 2 ore.

Riprendete l'impasto e dividetelo in tante palline. Allineatele su una teglia foderata di carta forno.

Sciogliete 20 grammi di Burro Santa Lucia e utilizzatelo per spennellare i vostri scroccafusi.

Cuoceteli in forno a 180° per 20 minuti, finché non saranno belli dorati.

Lasciateli raffreddare, quindi spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite.