Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Risotto con asparagi selvatici

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Gli asparagi selvatici sono delle verdurine primaverili molto saporite, ideali da impiegare nella preparazione di numerosi piatti, dai primi ai contorni.

Il risotto con asparagi selvatici è un primo piatto gustoso, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica o quando si hanno ospiti.

Prepararlo, poi, è anche piuttosto semplice. Ecco come si fa.


Facile
4
35 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per il risotto:
  1. 350 g di riso carnaroli
  2. 1 mazzetto di asparagi selvatici
  3. 1 l di brodo vegetale
  4. 1 cipolla
  5. 25 g di Burro Panetto Santa Lucia Galbani
  6. 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  7. 1 bustina di zafferano
  8. sale q.b.
  9. pepe q.b.

Per il brodo vegetale:
  1. 1 costa di sedano
  2. 1 carota
  3. 1 cipolla
  4. 1,5 l di acqua

Preparazione

  • Mettetevi al lavoro per realizzare il vostro risotto agli asparagi selvatici preparando il brodo vegetale che vi servirà per la cottura. Mondate e lavate il sedano e la carota, sbucciate la cipolla e mettete queste tre verdure in una pentola insieme ad 1,5 l di acqua salata. Accendete il fuoco e, quando giunge a bollore, lasciate cuocere il brodo vegetale per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo pulite gli asparagi selvatici, tagliando la parte più dura del gambo e lavandoli accuratamente sotto l'acqua corrente. Quando saranno puliti, tagliate gli asparagi selvatici a cubetti, tranne le punte, che lascerete intere.
  • Sbucciate una cipolla, tritatela finemente e mettetela a soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unitevi quasi subito gli asparagi e lasciateli insaporire per qualche minuto, mescolando per non farli bruciare, poi aggiungete anche il riso.
  • Continuando a mescolare, per evitare che si attacchi, lasciate tostare il riso per un'altro paio di minuti, poi aggiungete i primi mestoli di brodo.
  • Proseguite la cottura mescolando il riso di tanto in tanto e aggiungendo il brodo quando sta per finire. A metà cottura, aggiustate di sale e insaporite con un po' di pepe.
  • Una volta pronto, togliete il risotto agli asparagi selvatici dal fuoco, unitevi la bustina di zafferano e mantecatelo con il Burro Santa Lucia. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare anche