Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Ravioli del plin

Ricetta creata da Galbani
Ravioli del plin
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

I ravioli del plin sono una particolare pasta ripiena tipica del Piemonte.

"Plin" significa letteralmente "pizzicotto", facendo riferimento al vero e proprio pizzico dato alla pasta al momento di richiudere i ravioli e prima di tagliare quella eccesso.

Per realizzare la sfoglia, che avvolgerà il ripieno da voi scelto, vi basteranno uova e farina, niente di più semplice. La tradizione vuole che questi ravioli, farciti a base di carne insaporita con sugo d'arrosto, venissero serviti completamente sconditi, in quanto adagiati in dei tovaglioli e portati come pranzo per chi lavorava nei campi.

Noi abbiamo scelto di farcire i ravioli del plin con un ripieno a base di Ricotta Santa Lucia e spinaci. Curiosi di assaggiarli?

Media
4
100 minuti
60 minuti di riposo
Vota
Media0

Ingredienti

Per la sfoglia:
  1. 3 uova
  2. 1 tuorlo
  3. 320 g di farina 0
  4. 50 g di farina di semola di grano duro

Per la farcitura:
  1. 500 g di spinaci congelati
  2. 150 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  3. 150 g di formaggio grattugiato
  4. sale q.b.
  5. noce moscata q.b.
  6. pepe q.b.

Preparazione

La prima cosa da fare per realizzare i ravioli del plin è quella di distribuire le farine, dopo averle setacciate, su un piano di lavoro.

Aggiungete le uova assieme al tuorlo e impastate con pazienza per 10 minuti.

Se il composto si sbriciola facilmente, aggiungete un po' di acqua fredda e lavorate ancora.

Fate riposare l'impasto in frigo per 1 ora dopo averlo avvolto nella pellicola trasparente.

Intanto dedicatevi al ripieno. Fate cuocere gli spinaci in abbondante acqua salata e bollente.

Dopo qualche minuto scolateli e riduceteli in purea.

In una ciotola lavorate gli spinaci con la Ricotta Santa Lucia e il formaggio grattugiato.

Aggiustate di sale, pepe e noce moscata secondo i vostri gusti.

Quando fredda, trasferite la farcitura in un sac à poche.

Stendete la pasta creando delle sfoglie rettangolari molto sottili.

Adagiate sulla pasta riccioli di ripieno a distanza di 2 cm gli uni dagli altri.

Coprite con sfoglie non farcite e "pizzicate" la pasta tra i vari riccioli.

Ritagliate i diversi ravioli e sistemarli su un canovaccio pulito.

Cuocete i ravioli del plin in acqua bollente e salata, dopo pochi minuti saranno pronti.

Conditeli con la salsa che preferite, ma ricordate che questa pasta è buona anche semplicemente lessata.

Scopri di più