PresentaPIZZA RICOTTA, SALMONE E CREMA DI PISTACCHIO BUONA DA STARE BENE
Prova con
Ricotta la Leggera Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani è ancora più leggero.
Ingredienti
Per la base:
- Farina 00 50 g
 - Acqua 72 g
 - Farina integrale 50 g
 - Lievito di birra fresco 3 g
 - Sale iodato 1 g
 - Olio extravergine di oliva 2 g
 - Farina di ceci 12 g
 
 
Per la guarnizione: 
- Asparagi 200 g
 - Mozzarella Leggera Santa Lucia 100 g
 - Yogurt greco 0% di grassi 50 g
 - Ricottina Leggera Santa Lucia 50 g
 - Salmone affumicato 50 g
 - Pistacchi 40 g
 
Preparazione
- Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida e, separatamente, fate lo stesso con il sale.
 - Disponete le farine (di frumento 00, integrale e di ceci) su un piano di lavoro spazioso, aggiungete il lievito e il sale, precedentemente sciolti, e l’olio e impastate energicamente aggiungendo all’occorrenza ulteriore acqua e farina, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
 - Riponete l’impasto in un contenitore infarinato sul fondo, copritelo con un canovaccio da cucina e lasciatelo riposare almeno 3 ore, fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
 - Cuocete a vapore gli asparagi mantenendoli croccanti.
 - Tritate i pistacchi in un mixer o con l’aiuto di un coltello e separatene una piccola parte per guarnire la pizza.
 - Unite la Ricottina Leggera Santa Lucia allo yogurt greco 0% di grassi.
 - Separatene circa 50 g e uniteli a metà degli asparagi e alla granella di pistacchio.
 - Frullate il tutto e tenete da parte la crema ottenuta.
 - Riprendete l’impasto lievitato e stendetelo con il matterello. Guarnitelo con i cubetti di Mozzarella Leggera Santa Lucia e la crema di asparagi e pistacchio.
 - Preriscaldate il forno e infornate per una decina di minuti a 220°.
 - Passati i primi 5 minuti, aggiungete la rimanente miscela di Ricottina Leggera Santa Lucia e yogurt greco, il salmone affumicato e l’altra metà di asparagi.
 - Proseguite la cottura, facendo attenzione che non scurisca troppo.
 - Una volta sfornata e prima di servirla, decorate la pizza con la granella di pistacchio rimasta.
 
      



                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
Buona da star bene perché?
Utilizzando la Ricottina e la Mozzarella la Leggera riduciamo il contenuto di grassi e di calorie, senza rinunciare a cremosità e sapore.
Il salmone è un pesce ricco di grassi insaturi Omega-3, che contribuiscono al benessere del nostro organismo, soprattutto di cuore e cervello.
I pistacchi, come tutta la frutta secca, forniscono grassi buoni: attenzione però a consumarli con moderazione perché sono molto calorici.
L’insieme di questi ingredienti permette di ottenere un piatto unico che unisce sapore e benefici.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Aggiungiamo le fibre alla nostra pizza usando una parte di farina integrale nell’impasto: la arricchirà di sapore, riducendone la densità calorica.
Il salmone ed i pistacchi doneranno al nostro piatto grassi buoni e tanto sapore, permettendoci di non aggiungere sale.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.