Per realizzare questo piatto dovete prima di tutto lavare e tagliare le melanzane in fette molto sottili seguendo la lunghezza.
Dopodiché salatele e mettetele a scolare in un piatto per due ore.
Intanto versate l’olio in una padella capiente. Dunque fateci soffriggere le cipolle tritate molto finemente e l’aglio schiacciato.
Poi aggiungete la carne di suino e di ovino. A questo punto, fate cuocere a fuoco medio mescolando continuamente.
Aumentate poi la fiamma e sfumate il tutto con il vino rosso.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete anche la cannella. Mescolate la preparazione e unite alla carne anche i pomodori rossi spellati. Una volta uniti i pomodori, mettete il coperchio e lasciate cuocere il preparato a fuoco basso per un’ora.
Nel frattempo lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele in fettine lunghe e fini.
Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata e acida.
Dopodiché, scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
A questo punto friggete in abbondante olio di semi le fette di melanzane e di patate. Una volta fritte mettetele ad asciugare sopra la carta assorbente.
Ad operazione conclusa, assemblate la moussaka in questo modo: mettete sul fondo di una teglia tutte le patate fritte, dunque adagiatevi sopra una parte delle melanzane e metà del ragù di carne; cospargete il tutto con il parmigiano ed il pecorino e adagiate sopra la pietanza anche metà delle fette di Galbanino Fior di Fette.
Ripetete l'operazione con un altro strato di melanzane, ragù e formaggi.
Dunque concludete la pietanza ricoprendola con la besciamella.
Ad operazione terminata, mettete a cuocere la moussaka in forno preriscaldato a 180º per 45 minuti. Servite il piatto ben caldo.
Moussaka alla greca
- 8 persone
- Media
- 90 minuti
Ingredienti:
- 250g di macinato di suino
- 250g di macinato d’agnello
- 500g di melanzane
- 1 confezione di Galbanino Fior di Fette
- 100g di parmigiano grattugiato
- 100g di pecorino grattugiato
- 500g di pomodori rossi
- 500g di patate
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bicchiere di vino rosso
- 2 tazzine di olio extravergine d’oliva
- 1l di besciamella
- olio di semi per friggere
- sale e pepe nero
Galbanino Fior di Fette
Galbanino "Fior di Fette", fatte con tanto buon formaggio, sono ideali per farcire panini e toast. Provale anche nelle tue ricette a caldo, per creare piatti filanti e gustosi. Galbanino "Fior di Fette": il gusto e la bontà del latte diventano ancora più pratici. Scopri le curiositàpresentazione:
La cucina greca è semplice e ha tutte le caratteristiche tipiche del gusto meridionale, seppur mediato da diverse influenze orientali.
I cibi sono dunque speziati e le pietanze prevedono l'uso abbondante dell'olio d'oliva.
Le carni impiegate nelle realizzazioni culinarie sono soprattutto quelle di montone e di agnello.
Tra i diversi piatti della tradizione gastronomica locale che vedono la presenza di queste carni, vi consigliamo la moussaka, una pietanza di origine turca che nel tempo si è diffusa in tutta l'area balcanica.
Il piatto proposto non è altro che uno sformato goloso, realizzato con carne tritata e melanzane. Ricoperta con un generoso strato di besciamella, la pietanza viene poi gratinata in forno.
Carne d'agnello e di suino, melanzane fritte, Galbanino Fior di Fette e patate sono gli ingredienti indispensabili per preparare al meglio questo piatto della gastronomia greca.
Nonostante la ricchezza dei suoi ingredienti, prepararlo con successo non è affatto un'impresa impossibile.
Scopriamo quindi come preparare questa gustosa pietanza greca!
I cibi sono dunque speziati e le pietanze prevedono l'uso abbondante dell'olio d'oliva.
Le carni impiegate nelle realizzazioni culinarie sono soprattutto quelle di montone e di agnello.
Tra i diversi piatti della tradizione gastronomica locale che vedono la presenza di queste carni, vi consigliamo la moussaka, una pietanza di origine turca che nel tempo si è diffusa in tutta l'area balcanica.
Il piatto proposto non è altro che uno sformato goloso, realizzato con carne tritata e melanzane. Ricoperta con un generoso strato di besciamella, la pietanza viene poi gratinata in forno.
Carne d'agnello e di suino, melanzane fritte, Galbanino Fior di Fette e patate sono gli ingredienti indispensabili per preparare al meglio questo piatto della gastronomia greca.
Nonostante la ricchezza dei suoi ingredienti, prepararlo con successo non è affatto un'impresa impossibile.
Scopriamo quindi come preparare questa gustosa pietanza greca!
Preparazione:
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Moussaka alla greca