Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Charlotte alle mele

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

La charlotte è un dolce antico: risale al 1700 circa, ha origini francesi ed è stata esportata nel nostro paese all’inizio dell’800.
Ha una tipica forma che le viene conferita dai savoiardi posizionati a mo’ di corona che contengono una farcitura di frutta, come ad esempio le mele, le fragole o le pere.

Sicuramente la versione più amata è quella alle mele, le quali vengono precedentemente cotte nel brandy e caramellate con lo zucchero e l’immancabile cannella.

La charlotte alle mele è un dolce davvero gustoso; si serve tiepido ed è considerato un dolce al cucchiaio: adatto come goloso fine pasto, è molto bello da presentare quando si hanno ospiti, la sua forma a corona è molto d’effetto e piace a tutti.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare la charlotte alle mele, tra gli ingredienti necessari alla sua preparazione troverete anche il Burro e la Ricotta Santa Lucia.
 

Facile
6
90 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
  2. 80 g di zucchero
  3. 300 g di savoiardi
  4. la scorza ed il succo di un limone
  5. 1 kg di mele rosse
  6. 50 ml di brandy
  7. 1 bacca di vaniglia
  8. 1 cucchiaio di cannella
  9. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  10. 1 bicchiere di latte

Preparazione

Per preparare la charlotte di mele pelate le mele, tagliatele a piccoli cubetti e ponetele in una padella dove avrete messo a sciogliere il Burro Santa Lucia.

Mescolate e fate insaporire, poi aggiungete due cucchiai di zucchero, la cannella e la scorza di limone, mescolate ancora; sfumate con il brandy e fate evaporare.
Grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte, poi spremete il succo di limone ed incidete la bacca di vaniglia, prelevatene i semini e aggiungete sia il succo che i semini alle mele, mescolando bene il tutto amalgamando i sapori.

Cuocete a fuoco medio – basso fin quando le mele cominceranno a spappolarsi, quindi togliete dal fuoco e fate freddare.
In una ciotola ponete la Ricotta Santa Lucia, aggiungete lo zucchero avanzato, la scorza di limone e mescolate con una frusta fino a creare una crema liscia ed omogenea.

Foderate con la carta forno uno stampo da charlotte; tagliate una delle due punte dei savoiardi e conservatele.
Passate velocemente i savoiardi nel latte e disponeteli in verticale lungo tutto lo stampo, bagnate anche le punte e ricoprite con esse il fondo dello stampo.

Unite la crema di ricotta alle mele ormai tiepide e mescolate bene il tutto, farcite la corona di savoiardi con il composto e livellate bene, poi richiudete con altri savoiardi imbevuti nel latte.

Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti, infine fate freddare lasciando il dolce nel suo stampo.
Servite la charlotte alle mele tiepida.

Curiosità

I dolci alle mele, come la charlotte o la classica torta di mele, sono le preparazioni più utilizzate in pasticceria grazie alla versatilità della mela. Una versione dal gusto semplice tipica del Natale è la charlotte alle mele con panettone.

Ecco i nostri consigli per prepararla: sbucciate le mele renette e mettetele in una casseruola con zucchero, limone e vino. Coprite con acqua a filo e cuocete per 5 minuti. Prendete uno stampo del diametro di 18 cm e foderate i bordi con le fette di panettone. Al centro mettete le mele e l'uvetta, spruzzando con il rum.

Coprite con un altro strato di panettone a fette e spolverizzate con lo zucchero a velo. Fate cuocere in forno per un'ora e lasciate raffreddare prima di servire.

Scopri di più