Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Torta espressino

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Per tutti gli amanti del caffè ecco una torta squisita, dal sapore intenso e molto golosa, con la quale stupire i vostri amici: la Torta Espressino. Questa torta, molto fresca e gustosa, andrà bene per ogni momento dell’anno e sarà uno strepitoso dessert da dopo pasto.

Potete realizzarla anche con caffè decaffeinato e ottenere comunque lo stesso risultato. La torta Espressino è veloce da preparare e si conserva bene nel congelatore. Così potrete preparala in anticipo e utilizzarla quando arrivano ospiti inaspettati.

Un piccolo e goloso suggerimento? Servite ogni singola fetta con del caffè espresso caldo versato sopra, otterrete così un’ottima torta affogata al caffè. Tra gli ingredienti anche il Burro Santa Lucia.

Facile
6
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per la base:

  1. 110 g di biscotti secchi
  2. 60 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 2 cucchiai di latte

Per la crema:

  1. 500 g di panna da montare
  2. 30 g di zucchero a velo
  3. 2 cucchiaini di liquore al caffè
  4. 2 tazzine di caffè espresso ristretto
  5. 1 cucchiaino di caffè liofilizzato
  6. cacao in polvere per la superficie

Preparazione

Per preparare la Torta Espressino iniziate tritando i biscotti in un mixer. Versateli in una zuppiera e teneteli da parte. Fate sciogliere il Burro Santa Lucia e versatelo insieme ai cucchiai di latte nei biscotti tritati precedentemente.

Foderate uno stampo a cerniera di diametro 20 cm con la carta forno bagnata e strizzata. Versate il composto di biscotti e burro. Livellate bene la base con un cucchiaio. Mettete in frigo per almeno 15-20 minuti.

Prendete dal frigo la panna e montatela a neve ben ferma con l’aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete lo zucchero, le due tazzine di caffè, il liquore e il cucchiaino di caffè liofilizzato. Quest'ultimo rafforzerà il gusto intenso del caffè.

Se volete un sapore più delicato, è possibile ometterlo. Mescolate bene il composto stando attenti a non smontarlo. Tirate fuori dal frigo la base della torta e versate all'interno dello stampo il composto di panna.

Livellate la torta e formate delle decorazioni con i rebbi di una forchetta a vostro piacimento. Coprite la teglia con della carta stagnola e mettete in freezer per almeno 6 ore. Tirate fuori dal freezer pochi minuti prima di servirla.

Accompagnate la Torta Espressino con una spolverata di cacao in polvere.