Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme

Petto di pollo al tartufo

Ricetta creata da Galbani
Petto di pollo al tartufo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!

Presentazione

Volete fare colpo sui vostri ospiti servendo loro un secondo piatto dal gusto raffinato?

Il petto di pollo al tartufo è la soluzione che fa per voi!

Il procedimento è abbastanza semplice
, ma ciò che rende particolarmente sofisticata questa pietanza è la combinazione tra la sua morbida consistenza, il suo sapore deciso ed aromatico.

Il tartufo è, infatti, un alimento altamente pregiato. Lo caratterizza un profumo intenso e molto penetrante che, fin dai tempi antichi, ha ispirato la creatività di famosi artisti e lo ha reso protagonista di sontuosi e ricercati banchetti.

Per un appetitoso petto di pollo al tartufo
abbiamo pensato di creare un ripieno con il delicato Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia.

Venite a scoprire la nostra ricetta
.
 

Media
4
80 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 petto di pollo (circa 400 g)
  2. 125 g di Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia Galbani
  3. 150 g di tartufo nero
  4. 1 patata piccola
  5. 10 g di porcini secchi
  6. 1/2 bicchiere di vino bianco
  7. olio extravergine d'oliva q.b.
  8. burro q.b.
  9. sale e pepe q.b.
  10. 1 spicchio d'aglio.

Preparazione

  • Per realizzare il petto di pollo al tartufo, per prima cosa prendete il petto di pollo e praticate un taglio dall'alto verso il basso, così da ottenere una fetta grossa e bella aperta. Battetela con un batticarne, salate e pepate.
  • Spazzolate con cura il tartufo nero. Dopo averlo lavato ed asciugato, grattugiatelo finemente e mettetene metà in una ciotola, dopodiché aggiungete il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia e lavorate con un cucchiaio finché gli ingredienti non saranno del tutto amalgamati.
  • Pelate la patata e tagliatela a fettine sottili.
  • Mettete i funghi porcini in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti.
  • A questo punto, spalmate uno strato di crema di formaggio e tartufo sulla fetta di petto di pollo, coprite con le fette di patata e con i funghi ben strizzati.
  • Senza far fuoriuscire il ripieno, arrotolate il petto di pollo su se stesso e legatelo con dello spago da cucina.
  • In una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro con un filo d'olio, rosolate il pollo su tutti i lati e sfumate con il vino bianco.
  • Trasferite la carne in una pirofila, assieme al sugo di cottura, e fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparate la salsa: versate qualche cucchiaio d'olio in un pentolino e fate scaldare uno spicchio d'aglio.
  • Quindi togliete dal fuoco, aggiungete il tartufo grattugiato rimasto e mescolate, avendo cura di recuperare l'aglio.
  • Quando la carne sarà cotta, fatela riposare 15 minuti coperta in carta d'alluminio, così che risulti più morbida, dopodiché, tagliatela a fette e, una volta impiattata, irroratela con la salsa. Il vostro petto di pollo al tartufo è pronto!

Curiosità

Il tartufo è un fungo molto ricercato dal sapore deciso e dal profumo intenso, in grado di rendere pregiato e raffinato ogni piatto in cui viene utilizzato.

Basta davvero una piccola quantità di tartufo per donare al piatto un gusto e un profumo irresistibili. Con il tartufo si possono realizzare una vasta varietà di piatti, dai risotti ai secondi di carne. Il suo sapore di bosco si abbina perfettamente ai funghi e ai formaggi, ingredienti che insieme daranno vita a piatti dal sapore autunnale.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il petto di pollo. Quando si preparano piatti a base di carni bianche è possible che, dovendole servire completamente cotte, si incorra nel rischio di renderle secche e asciutte. Per evitare ciò, vi suggeriamo di eseguire sempre una marinatura del pollo in una emulsione di olio extravergine d'oliva e limone per circa mezz'ora prima di cuocerlo, in questo modo a cottura ultimata la carne rimarrà morbida e tenera conservando i suoi succhi.

In alternativa alla cottura in padella, potete cuocere il petto di pollo in forno e abbinare a questo buonissimo secondo piatto un contorno di verdure in padella o di patate al forno.

Realizzate il petto di pollo al tartufo in poco tempo e senza alcuna difficoltà per un'occasione speciale o per una cena in compagnia dei vostri amici; con questo piatto raffinato ed elegante, dimostrerete ai vostri invitati di essere grandi chef!