Santa LuciaPresenta

Pane con lievito madre

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Non c'è profumo più buono di quello del pane appena sfornato, e non c'è soddisfazione più grande di prepararlo con le proprie mani!

Per rendere il vostro pane ancora più speciale potete prepararlo con il lievito madre: certo, ci vorrà un po' più di tempo per la lievitazione rispetto al pane preparato con lievito di birra, ma vedrete che ne varrà la pena!


Facile
4
60 minuti
300 per la lievitazione
Vota
Media0

Ingredienti

Per il pane:
  1. 200 g di pasta madre
  2. 300 g di farina di tipo 0
  3. 320 g di farina di tipo 00
  4. 350 ml di acqua
  5. 1 cucchiaino di miele
  6. 16 g di sale

Per farcire:
  1. 150 g di Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia Galbani
  2. 3 pomodori secchi sottolio

Preparazione

Per iniziare a preparare il vostro pane, prendete la pasta madre e scioglietela nell'acqua tiepida insieme al cucchiaino di miele. Unite quindi le due farine setacciate, il sale e impastate fino a che l'impasto non diventi liscio e compatto; a questo punto, formate una palla, mettetela in una ciotola, copritela con della pellicola e lasciatela lievitare per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l'impasto sulla spianatoia infarinata, lavoratelo leggermente, e dividetelo in due pagnotte, che trasferirete sulla placca rivestita di carta da forno e lascerete lievitare ancora per due ore.

Una volta trascorso il tempo della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 220° e mettete a cuocere le vostre pagnotte per circa 30 minuti, praticandoci sopra alcune incisioni prima di infornarle.

Potete servire il vostro pane con lievito madre così, al naturale, oppure tagliarlo a fette e servirlo con una gustosa crema preparata con il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia e dei pomodori secchi sottolio. Ecco come preparare la crema: mette in una ciotola il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia e aggiungete i pomodori secchi tritati finemente, quindi mescolate finché i due ingredienti non saranno ben amalgamati.

Quando il pane si sarà raffreddato, tagliatelo a fette e spalmateci sopra la vostra crema coi pomodori secchi: sentirete che bontà!

Ti potrebbe interessare anche