"I venerdì sera e i sabati mattina della mia infanzia sono stati contraddistinti dall'amore della famiglia, trascorsi con zie, cuginetti e la nonna: l'esperta del lievito madre, quella che preparava il "criscito" naturale. Non era la preparazione di una pizza o del pane fresco da cuocere nel nostro forno a legna ma l'usanza, il momento di stare assieme, e condividere con le persone che si amavano dei momenti che poi ti avrebbero segnato. Così è stato. Del forno a legna nulla è rimasto, abbattuto per far spazio in cortile, sicuramente con disappunto della nonna che ormai non può dire più la sua dall'aldilà. I cugini, le zie (alcune), sono rimasti, nel cuore e nella vita e con loro, durante la preparazione del lievito madre, che purtroppo non è come quello della nonna, si ricordano i bei momenti che ci accompagneranno per tutta la vita."