Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Gnocchi al nero di seppia

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Gli gnocchi al nero di seppia sono un piatto originale e molto saporito, ma allo stesso tempo semplici da preparare. L'impasto di questi gnocchi non prevede l'utilizzo di patate, bensì di Ricotta Santa Lucia in modo da renderli ugualmente morbidi e delicati.

Anche il condimento degli gnocchi al nero di seppia è semplice e sbrigativo da cucinare e abbiamo pensato di arricchirlo aggiungendo anche dei pezzettini di seppia per rimanere in tema. Questo primo piatto è perfetto anche per cene importanti o in occasione di qualche ricorrenza. Vi permetterà di fare bella figura e al tempo stesso di impiegare poco tempo.
 

Facile
4
50 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per l'impasto degli gnocchi al nero di seppia:
  1. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  2. 185 g di farina
  3. sale q.b.
  4. noce moscata q.b.
  5. 1 uovo

Per il condimento:
  1. 330 g di seppie
  2. 1/3 di cipolla bianca
  3. 2 spicchi d'aglio
  4. succo di limone q.b.
  5. vino bianco q.b.
  6. 8 g di nero di seppia
  7. olio extravergine di oliva q.b.
  8. sale q.b.
  9. prezzemolo q.b.

Preparazione

Per preparare gli gnocchi al nero di seppia setacciate la Ricotta Santa Lucia e mescolatela alla farina. Successivamente aggiungete l'uovo, un pizzico di noce moscata e di sale.

Amalgamate per bene il tutto e aggiungete altra farina se l'impasto risulta essere troppo morbido. A questo punto tagliate la pasta in pezzetti medi e formate dei cordoncini, dopodiché tagliate con un coltello gli gnocchi con dimensioni a vostro gusto e piacere.

Affettate la cipolla finemente e fatela dorare in un pentolino con aglio e olio extravergine d'oliva, unite al soffritto la seppia tagliata a pezzettini e profumate il tutto con una spruzzata di succo di limone.

Fate sfumare mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete prezzemolo e sale e fate cuocere per qualche minuto, aggiungendo dell'acqua se necessario.

Diluite il nero di sappia in un po' d'acqua e versatelo nel condimento, facendo cuocere per altri 10 minuti circa.

Cuocete gli gnocchi in acqua salata bollente e scolateli appena salgono a galla, dopodiché aggiungeteli al condimento facendoli saltare per qualche minuto.

Servite gli gnocchi al nero di seppia ben caldi, dopo averli spolverizzati con un po' di prezzemolo tritato.