Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Frittelle al cioccolato

Ricetta creata da Galbani
Frittelle al cioccolato
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Cosa c'è di meglio delle frittelle al cioccolato per far felici i vostri bambini*, i loro amici o anche i grandi di casa? In poche mosse preparerete dei dolci davvero gustosi, adatti ad ogni momento della giornata e per tutte le occasioni.

La ricetta che vi suggeriamo oggi vi permetterà di preparare, in soli 20 minuti, delle golose frittelle con gocce di cioccolato fondente, affiancate e decorate con della crema dolce al mascarpone: che bontà!

Utilizzare le gocce di cioccolato al posto di una crema al cioccolato diminuirà i tempi di preparazione e vi aiuterà ad assaporare meglio il gusto dell'impasto, a base di Burro Santa Lucia e scorza di limone grattugiata.

* sopra i 3 anni

Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione.

Un ingrediente fondamentale per la realizzazione di questa ricetta è la crema al mascarpone, una preparazione semplice e gustosa che può essere preparata molto facilmente.

 

Facile
8
20 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 300g di crema dolce al mascarpone
  2. 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 550 g di farina tipo 00
  4. 100 ml di latte
  5. 140 g di zucchero
  6. 1 bustina di lievito per dolci
  7. 1 baccello di vaniglia
  8. la scorza grattugiata di 1 limone
  9. 60 g di gocce di cioccolato
  10. 1 pizzico di sale
  11. olio di arachidi q.b.

Preparazione

Sciogliete a bagnomaria il Burro Santa Lucia e mettetelo in una ciotola con la farina, il latte, lo zucchero, il lievito, i semi del baccello di vaniglia, un pizzico di sale e le gocce di cioccolato. Impastate tutto per bene e lasciate riposare le future frittelle al cioccolato per 10 minuti.

Riscaldate l'olio di arachidi in una padella, fate delle palline con l'impasto delle frittelle e friggetele da entrambi i lati.

Lasciate assorbire l'olio in eccesso con della carta assorbente e disponete le frittelle al cioccolato su un vassoio da portata.

Mettete la crema al mascarpone in un sac à poche con un beccuccio a punta, decorate le frittelle e servite.

Curiosità

Un impasto simile a quello dei biscotti (senza uova), che in poche e semplici mosse vi farà ottenere, seguendo il nostro procedimento, delle deliziose frittelle, un sempreverde della pasticceria. Se volete fare uno strappo alla regole e concedervi dei cibi fritti, la nostra ricetta non può mancare nel vostro menu di Natale, Pasqua e delle feste per rendere felici grandi e piccini*.

Nella nostra versione abbiamo utilizzato le gocce di cioccolato, ma se preferite potete farcire le vostre frittelle con dell’uvetta e aggiungere alla farina anche del cacao.

È bene che il composto abbia una consistenza abbastanza compatta (controllate prima di friggere le vostre frittelle); inoltre vi consigliamo di controllare la temperatura d’olio, che deve essere bollente per una frittura ottimale (versate nell’olio un cucchiaino raso di farina, se sentite sfrigolare, allora l’olio è sufficientemente bollente).

Dopo la frittura, lasciate raffreddate le vostre frittelle e decoratele come preferite: utilizzate delle marmellate, una semplice panna montata, dello zucchero a velo, dello sciroppo d’acero o del gelato.

* sopra i 3 anni

prev
next