Burger di zucchine
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di zucchine
- 80 g di pane
- 50 ml di latte
- 50 g di Galbani Grangusto Grattugiato
- 25 g di pangrattato
- 1 uovo
- Uno spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Un pizzico di sale
- Pepe q.b.
Preparazione
Ecco il procedimento per cucinare dei burger di zucchine a regola d’arte. Saranno talmente buoni, che i vostri commensali vorranno sicuramente fare subito il bis.
Iniziate la preparazione dalle zucchine: lavatele sotto l’acqua corrente, tamponatele lievemente con un panno asciutto e mondatele tagliando prima le estremità e poi tutto a cubetti. Mettetele dentro una ciotola e lasciate da parte.
Prendete una padella antiaderente e versateci un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio. Accendete il fuoco e fate rosolare leggermente. A questo punto versate le zucchine tagliate a cubetti.
Fatele cuocere per 15 minuti aggiustando di sale, fino a che non avranno una consistenza morbida. Terminata la cottura, spegnete il fuoco e versate le vostre verdure dentro un’altra ciotola togliendo prima l’aglio. Con una forchetta schiacciatele bene fino a che non otterrete una specie di purea.
Intanto riscaldate in un pentolino il latte e poi metteteci dentro il pane privato della crosta. Una volta che lo avete inzuppato, tiratelo fuori e strizzatelo bene; poi incorporatelo alle zucchine. Uniteci anche il Galbani Grangusto Grattugiato, l’uovo, il pangrattato, il sale e il pepe e impastate con le mani.
Ottenuto un composto omogeneo, iniziate a formare delle palline e schiacciatele con il palmo della mano. Prendete nuovamente la padella antiaderente e scaldatela con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Adagiate i vostri burger uno alla volta e cuoceteli su entrambi i lati fino a doratura per 10 minuti. I medaglioni di zucchine sono pronti per essere serviti belli caldi. Buon appetito!