Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Zelten

Ricetta creata da Galbani
Zelten
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Lo zelten è il dolce natalizio per eccellenza della gastronomia del Trentino Alto Adige, a base di pinoli, mandorle, frutta candita e noci.

Il suo nome deriva dal tedesco e letteralmente significa raramente proprio perché viene realizzato e servito solo in un determinato periodo dell'anno, ossia il Natale. Come tutti i dolci tradizionali, ne esistono diverse varianti a seconda della zona in cui viene realizzato ma ciò che accomuna tutti è l'utilizzo di determinati ingredienti per la base: farina, zucchero, lievito, burro e uova.

In questa variante noi abbiamo utilizzato per l'impasto base il Burro Santa Lucia e tra i frutti secchi pinoli, mandorle, fichi secchi e noci. Provate a spalmare su questa torta, una volta pronta, la crema alla ricotta con Ricotta Santa Lucia, siamo sicuri che non ve ne pentirete!

Allora cosa aspettate? Scoprite insieme a noi il resto degli ingredienti e tutti i passaggi per poter realizzare un delizioso Zelten.

Facile
8
75 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 450 g di farina 00
  2. 270 g di zucchero
  3. 3 uova medie
  4. 150 g di Burro Santa Lucia Galbani
  5. 110 g di noci
  6. 110 g di fichi secchi
  7. 110 g di pinoli
  8. 110 g di mandorle
  9. 110 g di uva sultanina
  10. 110 g di cedro candito
  11. 1 bustina di lievito in polvere
  12. 50 ml di rum q.b.
  13. 230 g di Ricotta Santa Lucia

Preparazione

Preparare lo zelten è molto semplice: iniziate con il separare i tuorli dagli albumi.

Montate adesso i tuorli con lo zucchero e il Burro Santa Lucia a temperatura ambiente e tagliato a pezzettoni.

Fate riposare il composto per 30 minuti e intanto iniziate a tritare le noci, i fichi secchi, i pinoli, le mandorle, l'uva sultanina e il cedro candito.

Mescolate assieme tutti i frutti secchi e la frutta candita e lasciateli macerare per un po' nel rum.

Intanto montate gli albumi a neve ferma e poi aggiungeteli al composto di tuorli.

Infine scolate i frutti secchi e aggiungete anch'essi al resto dell'impasto aggiungendo anche la farina e il lievito setacciato.

Lavorate il tutto e poi trasferitelo in una tortiera imburrata e infarinata.

Infornate in forno già caldo a 180° per 35 minuti.

Estraete dal forno il vostro zelten e lasciatelo intiepidire.

Nel frattempo preparate la crema di ricotta secondo la ricetta. Quando lo zelten si sarà freddato, tagliatelo in fette abbastanza spesse, posizionatelo su dei piattini da portata e spalmateci sopra uno strato di crema.

Vi consigliamo di decorare ogni piattino a piacere con pinoli e ciliegie candite.

Scopri di più