Tenerina di zucca
Presentazione
Ingredienti
Per l’impasto:
- 300 g di zucca
- 150 g di zucchero
- 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 60 g di farina 00
- 3 uova
- ½ cucchiaio di cannella
- Un pizzico di sale
Per la decorazione:
Zucchero a velo
Preparazione
Ecco come fare una torta tenerina alla zucca morbida e delicata. Con il suo colore arancione acceso conquisterà sia gli adulti che i bambini* portando in tavola un’esplosione di sapori irresistibili.
Il primo passaggio della ricetta consiste nell’occuparsi della zucca: tagliatela a pezzi grossolani, togliete i semi e i filamenti; metteteli su una teglia con sotto un foglio di carta forno. Lasciate cuocere in forno per 30 minuti.
Appena diventa morbida, potete passare alla pulitura privandola della buccia lasciando solo la polpa. Versate quest’ultima in un mixer a immersione e azionatelo per ridurla in purea. Una volta fatto, lasciatela raffreddare dentro una ciotola.
Dedicatevi adesso all’impasto della vostra torta: prendete le uova, separate i tuorli dagli albumi. Montate i primi con la cannella, lo zucchero e il burro; mentre montate gli albumi a neve con lo zucchero.
Riprendete il composto con i tuorli e versateci dentro la polpa di zucca. Amalgamate con le fruste elettriche fino a quando la purea non diventerà spumosa, poi aggiungeteci poco per volta la farina 00 e gli albumi. Mescolate bene facendo attenzione a non smontare il composto con dei movimenti dal basso verso l’alto.
Una volta pronto l’impasto, versatelo dentro uno stampo a cerniera dal diametro di circa 24 cm. Cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 160° C.
Sfornate la vostra tenerina di zucca e lasciatela intiepidire a temperatura ambiente. Rifinite con una spolverizzata di zucchero a velo e il vostro dessert è pronto per essere servito. Buon appetito!