Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Tiramisù semifreddo ai marshmallows

Ricetta creata da Galbani
Tiramisù semifreddo ai marshmallows
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Se siete alla ricerca di una ricetta per un dolce originale, il tiramisù semifreddo ai marshmallows è quello che fa per voi. Estremamente goloso, questo dessert sarà molto amato dai bambini*, perché fatto con crema al Mascarpone Santa Lucia e crema ai marshmallows, ma anche colorato con altri marshmallows, sciroppo di granatina e lingue di gatto.

Preparare il tiramisù semifreddo ai marshmallows non è complicato, seguite i nostri consigli e in mezz'ora il gioco è fatto. Vi basta poi lasciarlo raffreddare in freezer per un paio d'ore e potete tranquillamente servirlo durante le feste dei vostri bambini* e farli tutti contenti.

* sopra i 3 anni

Media
4
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 150 g di caramelle tipo marshmallows
  2. 250 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
  3. 2 uova
  4. 50 g zucchero a velo
  5. 12 biscotti tipo lingue di gatto
  6. 4 cl di sciroppo di granatina
  7.  

Preparazione

Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare qualche piccolo accorgimento per avere il miglior risultato:
  • assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione;
  • assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.

Per preparare il tiramisù semifreddo ai marshmallow, in una casseruola fate sciogliere a fuoco basso metà dei marshmallows, toglieteli dal fuoco e aggiungete i tuorli d'uovo, mescolando energicamente.

A parte montate gli albumi a neve, aggiungete lo zucchero, quindi incorporateli al Mascarpone Santa Lucia.

A questo punto unite i due composti.

Passate velocemente le lingue di gatto nello sciroppo di granatina (potete diluirlo con 5 ml d’acqua).

Componete il tiramisù semifreddo ai marshmallows partendo con uno strato di biscotti, poi uno strato di marshmallows (la metà che non avete sciolto) e infine con la crema di mascarpone. Ripetete l’operazione fino a ricoprire il tutto con un ultimo strato di crema. Decorate il tiramisù semifreddo ai marshmallows a piacere utilizzando le lingue di gatto, i marshmallows e lo sciroppo di granatina.

Mettete in freezer per almeno 2 ore prima di servire il vostro tiramisù semifreddo ai marshmallow.