Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Tiramisù cioccolato bianco

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Oggi vi parliamo di un dolce molto speciale, che farà la gioia di tutti i palati: il tiramisù al cioccolato bianco.

Una torta facilissima da preparare, dalla consistenza vellutata e cremosa, che ha per protagonisti il morbido Mascarpone Santa Lucia e delle deliziose scaglie di cioccolato bianco.

Per un tocco più creativo
, potete aggiungere al ripieno della granella di pistacchio, della farina di cocco o delle fragole in pezzi, oppure bagnare i biscotti nel limoncello.

Cosa aspettate? Lasciatevi conquistare dal nostro irresistibile tiramisù al cioccolato bianco. Si scioglie così bene in bocca che un cucchiaio tira l'altro!
 

Facile
6
40 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 500 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
  2. 4 uova
  3. 4 cucchiai di zucchero
  4. 1 tavoletta cioccolato bianco
  5. 2 confezioni di biscotti tipo pavesini
  6. caffè q.b.
  7. cacao in polvere q.b.

Preparazione

Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare qualche piccolo accorgimento per avere il miglior risultato:

  • assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minutiprima della preparazione;
  • assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.
  • Per preparare il tiramisù al cioccolato bianco, per prima cosa preparate il caffè, quanto basta per inzuppare i biscotti, e versatelo in una ciotola.
  • Montate i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un bel composto chiaro e cremoso.
  • Lavorate poi il Mascarpone Santa Lucia con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema senza grumi e unitela, sempre sbattendo, al composto di uova e zucchero preparato in precedenza.
  • Montate gli albumi a neve, e, con un mestolo di legno, aggiungeteli poco alla volta e delicatamente al composto di mascarpone e tuorli.
  • Ora iniziate a bagnare col caffè i biscotti, che dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi. Disponeteli uno accanto all'altro in uno stampo per torte e ricopriteli con uno strato di crema al mascarpone, livellandolo con una spatolina.
  • Con una grattugia, preparate delle scaglie di cioccolato bianco e spargetele sulla crema. Procedete alternando uno strato di biscotti, uno di crema e uno di cioccolato bianco, fino a esaurire gli ingredienti.
  • Infine, spolverizzate con cacao e coprite con altre scaglie di cioccolato bianco. Conservate il tiramisù al cioccolato bianco per 6 ore in frigorifero prima di servirlo.

Curiosità

Il tiramisù è il dolce più amato e conosciuto della pasticceria italiana, in particolare Venezia e Treviso se ne contendono la ricetta originaria. Il suo sapore delicato e goloso lo rende un dessert al cucchiaio adatto a ogni occasione e in ogni periodo dell'anno.

I biscotti tipicamente usati per il tiramisù sono i biscotti tipo savoiardi, che si prestano bene all'inzuppo, ma per la sua preparazione potete utilizzare anche dei biscotti secchi: il vostro dolce sarà ugualmente una vera delizia.

Il tiramisù è un dolce che si presta a soddisfare i palati più esigenti, basta variare la bagna dei biscotti e dare alla crema al Mascarpone il gusto che più si gradisce aggiungendo differenti ingredienti per creare versioni sempre golose e insolite. Ad esempio, per una variante adatta ai vostri bambini*, potete immergere i biscotti in una bagna di latte e cioccolato. Per gli amanti dei sapori delicati, invece, potete aggiungere alla crema di Mascarpone dei lamponi o delle fragole tagliate a pezzi.

Liberate la fantasia completando il vostro tiramisù con una spolverizzata di cacao amaro in superficie o con della granella di pistacchi o mandorle e, per ottenere un tiramisù ancora più goloso, al posto del cioccolato bianco potete alternare gli strati di biscotti e crema con delle scaglie di cioccolato fondente, sarà davvero difficile resistergli.

Per ottenere una crema al Mascarpone della densità simile a quella di una mousse, vi suggeriamo di aggiungere al Mascarpone della panna o uno yogurt greco. Un consiglio che vi diamo per ottenere un ottimo tiramisù è quello di amalgamare i tuorli d'uovo con lo zucchero a velo che, a differenza dello zucchero semolato, si scioglie più facilmente ed evita la formazione di grumi; inoltre, lavorate gli ingredienti utilizzando delle fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.

Per distribuire lo strato di crema sulla teglia vi consigliamo di utilizzare una spatola in modo da creare uno strato liscio e omogeneo.

Realizzate questo buonissimo dolce a casa vostra in poco tempo e senza alcuna difficoltà, è perfetto come dessert di fine pasto o per una dolce pausa in ogni momento della giornata.

*sopra i 3 anni