Polpette di lenticchie rosse
Presentazione
Ingredienti
- 200 gr di lenticchie rosse
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 50 gr di Grangusto Grattugiato Galbani
- 50 gr di pangrattato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
La cottura in forno renderà le polpette di lenticchie rosse dorate e saporite, anche senza frittura. Vediamo passo dopo passo come realizzarle anche nella vostra cucina questa ricetta dal basso grado di difficoltà.
Per prima cosa, versate le lenticchie in un colino capiente e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Poi lavate e tagliate a dadini la carota, la zucchina e la cipolla.
In una padella versate un filo d'olio extravergine d'oliva e fate rosolare la cipolla per qualche minuto. Aggiungete quindi zucchine, carote e un po' d'acqua. Fate stufare a fuoco basso.
Una volta cotte le verdure, aggiungete alla padella anche le lenticchie, il cucchiaio di concentrato di pomodoro, il cucchiaino di paprika, sale e pepe. Versate due bicchieri d'acqua e fate cuocere finché non sarà completamente assorbita. Mescolate di tanto in tanto.
Una volta pronti, trasferite gli ingredienti in una ciotola e lasciate raffreddare. Dopodiché aggiungete l'uovo, il Grangusto Grattugiato e il pangrattato, mescolando con una spatola fino all'ottenimento di un composto omogeneo.
Ora, la parte più divertente. Formate le vostre polpette a mano prelevando un po' di impasto. Potete dar loro una forma rotonda oppure piatta. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate l'una dall'altra.
Versate un filo d'olio sulle polpette di lenticchie rosse e cuocete in forno a 190° per circa 25 minuti, girandole a metà cottura. Una volta pronte lasciatele intiepidire e servite con una salsa. Noi vi consigliamo la salsa al curry, molto semplice da realizzare e speziata al punto giusto.