Grissini con lievito madre
Presentazione
Ingredienti
Per l'impasto dei grissini:- 200 g di lievito madre (rinfrescato)
 - 150 g di farina di tipo 00
 - 150 g di farina di tipo 0
 - 140 ml di acqua
 - 50 ml di olio extra vergine d'oliva
 - 1 cucchiaino di sale
 - 1 cucchiaino di malto d'orzo
 - farina di mais q.b.
 
Per accompagnare:
- 6 fette di Mortadella Bologna IGP Olimpia
 - 12 fette di speck
 - 12 fette di Prosciutto Crudo Galbacrudo Galbani
 - 12 fette di Salame Ungherese Galbanetto Galbani
 
Preparazione
Prima di iniziare la preparazione dei vostri grissini con lievito madre, rinfrescate il lievito e tenete da parte 200 g di quello in esubero, lasciandolo riposare per un paio d'ore in modo che si rafforzi.
Mettete in una ciotola 140 ml di acqua tiepida, il malto d'orzo e scioglieteci dentro il lievito madre, poi aggiungete la farina, 50 ml di olio e il sale e impastate gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e compatto, ma non troppo duro.
Ungete con dell'olio un contenitore rettangolare, stendeteci l'impasto, ungetelo leggermente anche in superficie, copritelo con della pellicola e lasciatelo lievitare per almeno un paio d'ore, o comunque fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
Trasferite l'impasto lievitato su un piano di lavoro unto, tagliatelo a strisce larghe poco più di mezzo centimetro, tiratele leggermente per allungarle e passatele nella farina di mais.
Adagiate i grissini in una placca foderata di carta da forno, ben distanziati l'uno dall'altro, e lasciateli lievitare ancora per una trentina di minuti.
Quando saranno ben gonfi, infornate i grissini nel forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti.
I grissini preparati con il lievito madre, gustosi e fragranti, sono l'accompagnamento ideale per i vostri antipasti di salumi.
Per rendere indimenticabile il vostro pranzo o la vostra cena, disponete a cerchio, in un piatto, la Mortadella Bologna IGP Olimpia, lo speck, il Prosciutto Crudo di Parma Galbani e il Salame Ungherese Galbanetto e mettete al centro i grissini.
      


