GalbaninoPresenta

Gnocchi valdostani con fonduta

Ricetta creata da Galbani
Gnocchi valdostani con fonduta
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

La Valle D'Aosta con le sue montagne, i suoi prati è la patria indiscussa della fonduta. Questo che vi presentiamo è uno dei piatti tipici valdostani e viene preparato con la fontina, un formaggio molto buono e delicato.

In questa pagina vi mostreremo come preparare gli gnocchi valdostani con fonduta, una ricetta golosa e sostanziosa da portare in tavola nei freddi mesi invernali. Per preparare la fonduta con cui condire gli gnocchi, andremo a utilizzare la fontina insieme al Galbanino, in modo da rendere il risultato ancora più cremoso e gustoso.

Vi consigliamo di servire i vostri gnocchi valdostani con fonduta molto caldi e fumanti e di insaporirli con una bella spolverata di pepe nero macinato e, se lo gradite, del formaggio grattugiato.

Facile
4
15 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 400 g di gnocchi
  2. 270 g di Galbanino L'Originale Galbani
  3. 100 g di fontina
  4. 100 ml di panna da cucina
  5. pepe nero macinato
  6. sale q.b.
  7. noce moscata q.b.
  8. formaggio grattugiato

Preparazione

Iniziate a preparare i vostri gnocchi valdostani con fonduta tagliando sia il Galbanino che la fontina a cubetti.

Mettete i formaggi in una padella dai bordi alti insieme alla panna da cucina e una grattata di noce moscata e fateli sciogliere a fuoco lento, mescolando.

Nel frattempo cuocete i vostri gnocchi in abbondante acqua salata.

Quando verranno a galla, scolate i vostri gnocchi e tuffateli nella fonduta. Mescolate per un paio di minuti.

Spolverate i vostri gnocchi valdostani con fonduta con il pepe nero e il formaggio grattugiato, quindi servite ben caldo.

Scopri di più