Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Crostatine di mais salate

Ricetta creata da Galbani
Crostatine di mais salate
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

State cercando un'idea sfiziosa per un aperitivo tra amici o per un buffet di compleanno? Con le crostatine di mais salate sicuramente non sbaglierete e il successo sarà assicurato.

Profumate, invitanti e colorate sono perfette per stupire gli amici o per mettere in tavola un’allegra cena diversa dal solito. Sono ideali per una pranzo fuori casa, per un pic nic o per una merenda salata sostanziosa e gustosa.

La pasta frolla alla base delle crostatine di mais salate sarà profumata al burro e la farina di mais donerà un gusto consistente al palato e leggermente dolce portando così ad un piacevole contrasto con la farcitura.

La soffice crema che riempirà le crostatine sarà composta da deliziosi formaggi e vi proporremo tre versioni diverse per la farcitura della superficie. Una per gli amanti del pesce, una per chi non vuole rinunciare agli affettati e ama i gusti decisi e l’ultima a base di sapori mediterranei.

Cucinare le crostatine di mais salate sarà un modo per sperimentare in cucina e nulla vi vieterà di provare a sperimentare con guarnizioni differenti.

Media
6
65 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per le crostatine di mais salate:

  • 240 g di farina di mais;
  • 80 g di farina 00;
  • 125 g di Burro Santa Lucia;
  • un cucchiaino di sale;
  • 2 uova intere;
  • 1 tuorlo

Per la crema di farcitura

  • 200 g di Ricotta Santa Lucia;
  • 1 cucchiaio di Yogurt Bianco Intero Galbani;
  • 60 g di Formaggio Spalmabile in Panetto Santa Lucia;
  • formaggio grattugiato;
  • 1 uovo;
  • sale;
  • pepe

Per la superficie

  • 50 g di salmone affumicato;
  • qualche foglia di rucola;
  • 5 noci;
  • Galbapancetta Galbani;
  • 6 pomodorini datterini,
  • Dadini di Mozzarella Santa Lucia;
  • 3 foglie di basilico;
  • origano;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extra vergine d’oliva

Preparazione

Cucinare le crostatine di mais salate sarà molto più semplice e veloce di quello che pensate. Con lo stesso impasto e la stessa crema di riempimento, andremo a fare tre versioni differenti e stuzzicanti. A cambiare saranno infatti le farciture della superficie, in questo modo impiegherete poco tempo a cucinarle e allo stesso tempo avrete tre differenti proposte da offrire ai vostri commensali.

Preparate l’impasto delle crostatine salate rompendo le uova in una ciotola. Aggiungete il burro Santa Lucia ammorbidito e tagliato a piccoli pezzi, il sale e la farina di mais. Lavorate velocemente con le mani, aggiungete il resto della farina e incorporatela fino a creare un impasto liscio. Mettetelo a riposare in frigorifero per mezz’ora.

Per la crema che farcirà le vostre crostatine prendete una ciotola e unite al suo interno la ricotta Santa Lucia, il Formaggio Spalmabile in Panetto Santa Lucia, l’uovo, il formaggio grattugiato e lo Yogurt Intero Bianco Galbani. Condite poi con sale e pepe e mescolate.

Prelevate la pasta per le crostatine di mais dal frigorifero e ponetela su una spianatoia. Stendetela con un mattarello ottenendo uno spessore di mezzo centimetro.

Aiutandovi con gli stampini per crostatine, ricavate dodici pezzi circolari e dopo aver unto e infarinato le formine, foderatele con la frolla di mais.

Riempite tutte le crostatine con la crema al formaggio e infornate a 180° C per 25 minuti. Quando saranno pronte, toglietele dal forno e fatele raffreddare.

Andate ora a farcire le crostatine di mais salate in tre versioni.
Su due crostatine mettete la rucola, un filo di olio e il salmone affumicato.
Guarnite altre due crostatine con pancetta Galbapancetta Galbani e gherigli di noci e le ultime due con pomodorini datterini tagliati a metà, basilico, Dadini di Mozzarella Santa Lucia Mozzarella e un goccio di olio extra vergine d’oliva.

Ti potrebbe interessare anche