Baklava
Presentazione
Ingredienti
Per il ripieno:
- 300 g di pasta fillo
- 200 g di mandorle pelate
- 150 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 150 g di pistacchi
- 150 g di noci
- Un cucchiaio di cannella in polvere
Per lo sciroppo:
- 250 g di miele
- 180 ml d’acqua
- 200 g di zucchero
Preparazione
Siete curiosi di scoprire come fare il Baklava? Allora leggete tutti i passaggi che trovate in questa sezione. Il dolce sarà talmente gustoso che i vostri invitati rimarranno senza parole.
Cominciate la ricetta prendendo un pentolino e facendoci sciogliere dentro il burro. Lasciate raffreddare il burro fuso per qualche minuto e dedicatevi alla frutta secca.
Mettete i pistacchi, le noci e le mandorle dentro un mixer. Attivatelo e tritatele grossolanamente. Una volta pronte, versatele dentro una ciotola insieme al cucchiaio di cannella in polvere e amalgamate bene.
Appena il vostro ripieno è fatto, procedete mettendo della carta forno su una teglia e spennellate il fondo con il burro fuso. Rivestitela con un primo foglio di pasta fillo e spennellate nuovamente. È importante che i fogli siano delle stesse dimensioni della teglia che avete in casa; quindi, se vedete che sono più grandi, tagliateli e cercate di ottenere circa 14 fogli.
Dopo aver imburrato il primo foglio, aggiungetene un altro, spennellatelo di nuovo e poi stendete il ripieno di frutta secca su tutta la superficie. Ricoprite con altri due fogli di pasta fillo e continuate alternando i fogli con la farcitura. Proseguite fino a esaurimento del ripieno.
A questo punto con un coltello tagliate la superficie a rombi andando bene in fondo. Mettete a cuocere in forno statico a 190°C per 35-40 minuti.
Intanto che cuoce, preparate lo sciroppo: scaldate sul fuoco in un pentolino lo zucchero, l’acqua e il miele per circa un’ora. Appena è cotto, tirate fuori la vostra torta e versatelo sulla superficie.
Lasciatelo riposare a temperatura ambiente almeno un’ora e servitelo il giorno dopo. Il vostro dolce è pronto per essere mangiato. Buon appetito!