Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Sfogliatelle abruzzesi

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Andiamo in Abruzzo con uno dei dolci tipici della regione, che può andar bene sia come colazione, sia come dolce a fine pasto o come delizioso spuntino di metà giornata.

Stiamo parlando delle sfogliatelle abruzzesi che oggi vi aiuteremo a realizzare.

La ricetta delle sfogliatelle abruzzesi prevede l’utilizzo dello strutto, ma nella nostra ricetta lo abbiamo sostituito con il morbido e cremoso Burro Santa Lucia.

La farcitura delle sfogliatelle abruzzesi ha una sua tipicità così caratterizzante che sarà difficile possiate dimenticarvene, riproponendola ogni volta per stupire gli ospiti che inviterete a casa.


Facile
6
70 minuti
2 ore di riposo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 450 g di farina
  2. 40 g di zucchero
  3. 2 uova
  4. 150 ml di vino bianco
  5. 150 g di Burro Santa Lucia Galbani
  6. 75 g di confettura di uva all’anice
  7. 75 g di confettura di visciole
  8. 100 g di mandorle tostate tritate
  9. scorza di 1 arancia grattugiata
  10. 80 g di miele
  11. 80 g di cioccolato fondente
  12. zucchero a velo q.b.

Preparazione

Per prima cosa, setacciate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, le uova, il vino e 50 g di Burro Santa Lucia. Impastate fino a quando non otterrete un composto bello morbido e elastico. Avvolgete nella pellicola e lasciatelo in frigorifero per 1 ora.

Trascorso il tempo richiesto, stendete finemente la vostra pasta. Cospargetela con il Burro Santa Lucia fuso freddo e piegate a metà la pasta. Prendete nuovamente il Burro Santa Lucia fuso freddo spennellate nuovamente e piegate ancora una volta su se stesso l’impasto. Spennellate ancora e stavolta arrotolate la pasta. Avvolgete nella pellicola il vostro impasto e lasciatelo per 1 ora in freezer.

Nel mentre, prendete la confettura di uva all’anice e quella di visciole, versatele in una terrina e aggiungete il miele, il cioccolato fondente tritato, la scorza dell’arancia e le mandorle tostate. Mescolate tutto creando così la farcia per le sfogliatelle abruzzesi.

Riscaldate il forno a 200°. Intanto togliete dal freezer il vostro rotolo e realizzate delle fette di circa 2 cm. Appiattite il tutto, stendendo con il matterello. Inserite un cucchiaio di farcia e chiudete le vostre sfogliatelle abruzzesi.

Mettete in forno per circa 8-10 minuti. Una volta che le sfogliatelle abruzzesi saranno cotte, fatele freddare e servitele magari con un po’ di zucchero a velo sopra.

Ti potrebbe interessare anche