
CAKE SALATA CON CERTOSA, ZUCCHINE E MENTA FRESCA BUONA DA STARE BENE
Prova con
Certosa la Leggera
Certosa la Leggera. La crescenza dal gusto fresco e leggero.

La ricetta CAKE SALATA CON CERTOSA, ZUCCHINE E MENTA FRESCA BUONA DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Zucchine 800 g
- Uova 3
- Farina 00 150 g
- Certosa Light Galbani 100 g
- Latte scremato 100 g
- Farina di ceci 50 g
- Galbanino Galbani 50 g
- Olio extravergine di oliva 40 g
- Sale fino iodato 4 g
- Pepe nero q.b.
- Menta q.b.
- Lievito in polvere 10 g
Preparazione
1. Lavate le zucchine e tagliatele a dadini piuttosto piccoli. Fatele rosolare in padella con un filo d'olio per pochi minuti. Aggiustate di sale e poi fate raffreddare.2. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungeteci anche il latte e l’olio.
3. È il momento di unire le farine e il lievito. Tagliate il Galbanino a dadini molto piccoli e aggiungete anche quello. Quindi nella stessa ciotola unite la Certosa Light lavorata precedentemente con una forchetta e le zucchine. Insaporite con la menta spezzettata.
4. Aggiustate di pepe e infine versate il preparato in 16 stampini da muffin. Ricordatevi di non riempirli del tutto, ma solo per tre quarti.
5. Mettete a cuocere in forno a 160°C per circa 20 minuti, o finché non saranno ben cotti, ma non scuri.
6. Lasciate raffreddare su una griglia e servite.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 185g
- ENERGIA124 kcal229 kcal
- GRASSI6 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g3 g
- CARBOIDRATI11 g21 g
- di cui Zuccheri1 g3 g
- FIBRE2 g3 g
- PROTEINE6 g11 g
- SALE0,4 g0,8 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 175g
- ENERGIA235 kcal419 kcal
- GRASSI16 g28 g
- di cui Acidi grassi saturi5 g9 g
- CARBOIDRATI14 g26 g
- di cui Zuccheri1 g2 g
- FIBRE1,0 g1,5 g
- PROTEINE10 g18 g
- SALE0,3 g0,5 g
Buona da star bene perché?
Abbiamo aumentato la quantità di zucchine, rispetto alla ricetta tradizionale, per aggiungere morbidezza e preziose verdure alla preparazione.
Impariamo a cuocere poco le zucchine: devono rimanere al dente e croccanti per mantenere al meglio le loro caratteristiche nutrizionali. Il tutto senza rinunciare al gusto della Certosa e del Galbanino!
IL CONSIGLIO IN PIÙ:
Aggiungete ingredienti gustosi che contengono fibra ai piatti, come la farina di ceci: ne guadagnerete anche in sapore, perché potrete approfittarne per utilizzare meno sale nelle preparazioni.
Cuocere brevemente le verdure vi aiuterà invece a mantenere il più possibile le loro caratteristiche nutrizionali!