Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Semifreddo alle castagne

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Ottobre potrebbe essere il mese ideale per preparare un semifreddo soprattutto se decidete di preparare un semifreddo alle castagne.

Un dolce al cucchiaio irresistibile e dal gusto deciso grazie appunto all'uso delle castagne. Questo frutto, tipicamente autunnale, è molto utilizzato anche come street food con le famose e golose caldarroste.

Sembra che a Roma si cuocessero le castagne in questo modo e per strada già nel 1700.
Questo dessert al cucchiaio delicato e elegante è arricchito con Ricotta Santa Lucia e con i biscotti savoiardi. Inoltre un tocco in più verrà dato da qualche goccia di rum.

La preparazione è un po' lunga ma per niente difficile, quindi non fatevi spaventare dalle tempistiche, anzi non perdete ancora tempo e iniziate subito a preparare un delizioso semifreddo alle castagne.

Facile
6
110 minuti
+ 2 ore di riposo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di castagne
  2. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  3. 30 biscotti savoiardi
  4. 250 g di zucchero
  5. 1 cucchiaino di cacao amaro
  6. 80 g di Burro Santa Lucia Galbani
  7. rum q.b.

Preparazione

Per preparare il semifreddo alle castagne occorre che mettiate a bollire quest'ultime per almeno un'ora e mezza.
Passato questo tempo scolatele e mentre sono ancora calde togliete la buccia e frantumatele.

Versate i pezzettini di castagne in una ciotola abbastanza capiente e aggiungeteci il Burro Santa Lucia e il cacao e mescolate.
Aggiungeteci adesso 100 g di zucchero e fate amalgamare il tutto.

In una ciotola a parte lavorate la Ricotta Santa Lucia con lo zucchero rimanente e qualche goccia di rum secondo i vostri gusti.

Adesso prendete un bicchiere di acqua e mescolatelo con un bicchierino dello stesso liquore e bagnate i savoiardi che posizionerete sulla base della vostra pirofila o delle ciotoline monodose.

Dopo aver realizzato uno strato di savoiardi versateci uno strato di crema di ricotta e infine la crema di castagne.

Lasciate riposare il vostro semifreddo alle castagne per 2 ore in frigorifero prima di servire.

Ti potrebbe interessare anche